MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carcere, Petrilli: ministro Nordio revochi 41bis a Cospito, L’Aquila? Detenuto mi disse “Meglio Guantanamo”

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
29 Gennaio 2023
A A
77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Vorrei fare un appello pubblico al ministro della Giustizia Nordio affinché revochi il 41 bis ad Alfredo Cospito. Il militante anarchico non è stato condannato per nessun reato di sangue, si trova detenuto col regime del carcere duro nella struttura più dura e lontana che esista, quella di Sassari. E rischia seriamente la vita dopo oltre cento giorni di sciopero della fame”. Così l’imprenditore aquilano Giulio Petrilli sulla vicenda dell’anarchico pescarese Alfredo Cospito. Petrilli nei decenni scorsi ha scontato sei anni di carcere duro con l’accusa di essere militante delle Brigate Rosse, per poi uscire assolto da ogni addebito. Da anni è portavoce del comitato “per il diritto al risarcimento a tutti gli assolti”, per ottenere il risarcimento per ingiusta detenzione, e in tal senso ha già inviato una serie di lettere al ministro Nordio.

“Cospito ha capito che il 41 bis, e per di più in quel luogo, segna la sua fine fisica e mentale e allora ha deciso che, se rimarrà così, preferirà morire – spiega ancora Petrilli – E lo sta facendo, essendo in sciopero della da oltre 100 giorni. La dottoressa che lo segue ha detto che ‘anche se smetterà non è certo che sopravviverà’. Che aspetta il ministro della giustizia a revocargli il 41 bis? Quando morirà, saranno contente le persone senza umanità! In tal senso, devo sottolineare le parole di sensibilità e di garantismo espresse da Carlo Calenda”. Petrilli collega la sua vicenda a quella di Cospito: “Ho scontato sei anni, quasi tutti in 41 bis, ai miei tempi si chiamava art. 90. So cos’è e come ti distrugge. Sono stato assolto e tanti parlamentari ed europarlamentari stanno scrivendo al ministro Nordio che ho il diritto al risarcimento. Non risponde a me, amen, vado avanti lo stesso. Ma non rispondere a una persona che sta morendo è gravissimo”. Secondo Petrilli, “Cospito, avendo letto alcune sue dichiarazioni, non recederà, per cui senza un intervento urgente e immediato di revoca del 41 bis si lascerà morire”. “Però il ministro, il governo, devono sapere che la sua morte sarà come quella di Bobby Sands, il martire dell’Irlanda cattolica. Sarà paragonata a quella di Jan Palak, che si lascio’ bruciare in piazza San Venceslao a Praga contro l’invasione russa”.

Carispaq e L’Aquila per la vita: insieme per donare strumenti sanitari agli ospedali della provincia

14 Maggio 2025

Domani all’Aquila la manifestazione di Confagricoltura contro i danni da fauna selvatica

12 Maggio 2025

“Il carcere di massima sicurezza dell’Aquila è un bunker reale. Ricordo che un detenuto che stava lì, dei Casalesi, mi diceva ‘voglio andare a Guantanamo’, qui è terribile”. Così l’imprenditore aquilano Giulio Petrilli, che chiede la revoca del 41 bis all’anarchico Alfredo Cospito, interviene nel dibattito sul carcere duro. Petrilli nei decenni scorsi ha scontato sei anni di carcere duro con l’accusa di essere militante delle Brigate rosse per poi uscire assolto da ogni addebito: da anni conduce una serrata battaglia, tra le altre cose, come portavoce del comitato “per il diritto al risarcimento a tutti gli assolti”, per ottenere il risarcimento per ingiusta detenzione e in tal senso ha già inviato una serie di lettere al ministro Nordio.

Petrilli conosce la struttura aquilana, dove è attualmente rinchiuso anche il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, per averla visitata con Marco Pannella: “Nella mia città il destino ha voluto che ci fosse il carcere con il più alto numero di detenuti al 41 bis. Oggi poi, con l’arrivo di Messina Denaro, tutti i riflettori sono puntati sul carcere dell’Aquila. Io l’ho visitato tante volte, in particolare con Marco Pannella, manca tanto una figura come la sua. Un garantista vero, uno che si batteva per i principi. Quando lui entrava in carcere veniva rispettato da tutti, dagli agenti penitenziari ai detenuti considerati molto pericolosi. Lui era il maestro dei diritti civili”. Petrilli fornisce altri particolari: “E’ una cassaforte dove non filtra nulla. Io l’ho visitato tante volte. Ha anche l’unica sezione femminile adibita al 41 bis. Dove sembra di entrare nel caveau di una banca – spiega ancora – Ha tante aree riservate, interi padiglioni riservati ai detenuti considerati più pericolosi, dove ora sta Messina Denaro. Isolamento totale”.

Tags: carcere dell'aquilal'aquila
Next Post

Trofeo karate over 12: i ragazzi del karate Lion Avezzano conquistano due argenti e due ori

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1124 shares
    Share 450 Tweet 281
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication