MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carenza organica nel carcere di Avezzano, Nardella (Uil): accolto il nostro grido d’aiuto, presto il potenziamento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gli istituti penitenziari di Sulmona ed Avezzano, possono seppur cautamente, possono tirare un sospiro di sollievo. Dopo anni di continue denunce fatte dalla Uil sembra siano state finalmente riconosciute le recriminazioni che dal 2010 oramai sono state fatte nei confronti dell’Amministrazione Penitenziaria in tema di vacanze organiche dei due istituti di pena aquilane.

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

A renderlo noto durante la visita effettuata sui luoghi di lavoro fatta ad opera del segretario generale Uil PA Polizia Penitenziaria Abruzzo, Ruggero Di Giovanni, il componente della segreteria confederale CST Uil Adriatica Gran Sasso, Mauro Nardella, sono stati proprio i componenti della Uil ed accompagnati dalla componente locale rappresentata dal coordinatore e dal presidente provinciale Uil PA Polizia Penitenziaria Ferruccio Colonico e Calogero Cusimano

Il 24 settembre, infatti, un gruppo di lavoro promosso dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria ha prodotto le proiezioni delle dotazioni organiche del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio presso 190 penitenziari dislocati sull’intero territorio nazionale fra i quali anche quelli da noi sempre accompagnati nelle nostre denunce vale a dire Avezzano e Sulmona.

“Il positivo progetto elaborato secondo il calcolo “ideale e medium test” ha permesso al gruppo di lavoro di svolgere un’attività ricognitiva molto dettagliata attraverso mirate interviste telefoniche agli operatori individuate dalle direzioni periferiche”, hanno spiegato Di Giovanni e Nardella, “grazie a tale impegno è stato possibile conseguire obiettivi che tengono conto dei coefficienti maggiorativi per funzione dei diritti soggettivi del personale.
Giova precisare che i dati riassuntivi includono anche le proiezioni numeriche, suddivise per ruoli, del personale necessario al servizio di traduzione e piantonamento.

Sulla scorta di questo importante lavoro ci ritroviamo con dati davvero molto promettenti per i due istituti “malati” di organico. Sulmona, secondo i numeri tirati fuori dal Gruppo di lavoro si ritroverebbe, attraverso le proiezioni basati sul sistema “ideale test” , con un organico pari a 321 unità riconosciute ovverosia, al netto del costruendo nuovo padiglione, con circa 60 unità di Polizia in più rispetto a quelli attualmente operanti.
La stessa Sulmona verrebbe positivamente rivalutata numericamente anche se si facesse ricorso al sistema “medium test”. Sarebbero infatti ben 279 le unità riconosciute e quindi circa 20 persone in più.
Il tutto considerando che per il locale nucleo traduzioni e piantonamenti sarebbero addirittura riconosciuti complessivi 40 unità.

La Casa Circondariale di Avezzano, invece, vedrebbe riconosciuto un numero di personale pari a 75 unità rispetto alle 55 circa attuali con il metodo ideal test e 63 con il “medium test”. Il gruppo dell’NTP invece sarebbe costituito da un numero di agenti pari a 7 unità. Davvero dei numeri niente male per delle realtà carcerarie che da anni soffrono maledettamente un grave deficit organico e un’età media dei suoi operatori sempre più alta. La Uil seguirà pedissequamente l’evolversi della situazione mettendosi a disposizione, così come ha sempre fatto nella denuncia dei dati, a disposizione dell’Amministrazione Penitenziaria”.

Next Post

Violenza sessuale di gruppo su una 13enne, branco di sei ragazzi finisce sotto processo

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    484 shares
    Share 194 Tweet 121
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication