MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carcasse di cervi abbandonate da giorni sulla SS 578, la denuncia di un cittadino

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
6 Agosto 2025
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano dei Marsi. Lo scorso 3 agosto, un cervo è stato trovato morto lungo la Strada Statale 578 Salto-Cicolana, al confine tra la Regione Abruzzo e la Regione Lazio. A distanza di giorni, la carcassa è ancora lì, visibile e in avanzato stato di decomposizione.

La situazione è peggiorata due giorni dopo, quando, a circa cinquanta metri di distanza, un secondo cervo è stato investito nello stesso tratto. Anche in questo caso, il corpo dell’animale non è stato rimosso.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

A segnalare la vicenda è stato il cittadino Alfonso Gargano, che in un post sui social ha espresso sconcerto per l’assenza di interventi.

“La cosa brutta è che sta ancora lì, al bordo della strada gonfio ed in putrefazione. Due giorni dopo, 50 metri più avanti, un altro cervo è stato investito e anche quella carcassa è ancora lì. Veramente nessuno riesce ad intervenire per la rimozione o quantomeno per lo spostamento? Non è un bel vedere…!” dichiara Alfonso Gargano.

“In quel tratto sulla S. S. 578 al confine tra la Regione Abruzzo e la Regione Lazio, forse l’unico modo a tutela sia degli automobilisti che della fauna selvatica, potrebbe essere di creare un corridoio ecologico, altrimenti è una mattanza continua, ma soprattutto di elevato rischio per chi vi transita, questo un mio personale pensiero non essendo un esperto del settore”, conclude.

La permanenza delle carcasse lungo la carreggiata, oltre a rappresentare un problema igienico e di decoro, costituisce un evidente pericolo per la sicurezza stradale. È evidente che bisogna adottare provvedimenti urgenti ed efficienti per rimuovere gli animali e l’adozione di misure preventive concrete, affinché episodi simili non continuino a trasformare quel tratto di strada in una trappola mortale per la fauna selvatica e un rischio costante per chi vi transita.

Next Post

Trasacco, selezione pubblica per l’assunzione di un istruttore tecnico geometra

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication