MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carburanti, scoperta frode da nove milioni di euro nella Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2022
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) in servizio presso la Sezione Antifrode e Controlli dell’Ufficio di Roma 1, insieme ai funzionari del Nucleo Operativo Accise – gruppo operativo costituito nel 2021  che opera a livello nazionale nel contrasto alle frodi accise e, segnatamente, nel segmento dei prodotti energetici – a seguito di una impegnativa attività di analisi, hanno concluso una verifica nei confronti di una società con sede legale a Roma ma che commercializza prodotto energetico in provincia dell’Aquila e più in particolare nella Marsica. In particolare si tratta di un imprenditore di Avezzano su cui si sono concentrate le indagini, continuazione di altre operazioni di verifica già concluse nei confronti di operatori del settore, che hanno già consentito all’Ufficio di Roma 1, in stretta collaborazione con l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale IV Lazio e Abruzzo, di accertare evasioni d’imposta di oltre 600 milioni di euro nel biennio 2020-2021, garantendo quindi una capillare azione di contrasto alle frodi nel settore dei carburanti e nel contrabbando di prodotti energetici.

Grazie alle strette sinergie sviluppate anche con l’Agenzia delle Entrate, nel corso di lunghe e proficue collaborazioni finalizzate a smascherare le frodi in ambito Iva, si è riusciti in breve tempo a recuperare le fatture elettroniche emesse e ricevute dalla società e ad appurare che la stessa, per abbattere l’ammontare dell’imposta sul valore aggiunto da versare all’erario, poneva in essere acquisti da ”cartiere”.

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Le ”cartiere”, compagini societarie fittizie, vengono interposte nelle transazioni commerciali, nello specifico in transazioni che avvengono tra imprese italiane, al fine di procurare un illecito risparmio di imposta tramite  utilizzo di fatture per ”operazioni soggettivamente inesistenti” ossia poste in essere realmente ma tra soggetti differenti da quelli indicato sul documento fiscale; pertanto l’imposta sul valore aggiunto di tali operazioni risulterà indetraibile poiché afferente ad operazioni fittizie per le quali manca il requisito della certezza.

Un meccanismo speculare era stato creato per quanto riguarda le fatture emesse, per le quali venivano simulate cessioni verso paesi extra UE, a fronte delle quali mancava la Dichiarazione Doganale di esportazione che avrebbe attestato la non imponibilità dell’operazione. La complessa operazione non solo ha permesso l’interruzione delle attività fraudolente e l’accertamento imposte evase per 9 milioni di euro, nonché sanzioni per circa 15 milioni, ma ha anche impedito il perpetuarsi della frode. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma è stata informata dell’operazione al fine di procedere per i reati concernenti, rispettivamente, la dichiarazione infedele e l’occultamento delle scritture contabili.

Next Post

La Pinguino riceve il premio dalla Fin Abruzzo per aver ospitato le gare nel periodo di pandemia

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication