MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carabinieri forestali, La Befana della Biodiversità nelle corsie ospedaliere per contrastare l’illegalità ambientale

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
5 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Partirà domani da 30 strutture ospedaliere e di accoglienza in tutta Italia l’operazione “La Befana della Biodiversità”, una campagna dei Carabinieri Forestali di prevenzione, per il contrasto degli incendi e delle illegalità ambientali, che passa dalla conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità.I Carabinieri del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUTFAA) e del Raggruppamento Biodiversità, hanno organizzato “La Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà, che avrà luogo il giorno dell’Epifania presso i reparti pediatrici delle province e capoluoghi italiani. Ad Avezzano il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e la Direzione Sanitaria dell’Ospedale Civile di Avezzano, hanno organizzato la giornata di attività presso il reparto pediatrico del nosocomio marsicano.

L’iniziativa tende ad avvicinare i bambini ricoverati, quelli in cura, i familiari e il personale degli ospedali al mondo della biodiversità, nelle sue molteplici sfaccettature di cui è ricco il nostro territorio. L’educazione ambientale è una mission propria dei Carabinieri Forestali. E’ un’attività diretta a prevenire condotte che mettano in pericolo l’ambiente e la salute. Le attività proposte ai bambini sono caratterizzate da grande impatto emozionale e tendono a generare una particolare empatia con la natura, secondo modalità e procedure che da ormai molti anni coinvolgono con successo migliaia di studenti in tutta Italia. Da oggi sarà possibile “vivere la natura” anche per quei bambini costretti a trascorrere parte della loro vita in strutture ospedaliere. Come ogni Befana, anche quella dei Carabinieri Forestali porterà dei doni per i bambini coinvolti nell’iniziativa, riservando numerose sorprese, tutte legate ai temi trattati nelle attività, tra cui l’orso marsicano e i grandi rapaci della Riserva Naturale del Monte Velino. L’iniziativa, che rappresenta l’avvio di una collaborazione tra i Carabinieri Forestali e l’Ospedale di Avezzano per attività didattiche che si ripeteranno nel corso dell’anno, ha visto anche la preziosa collaborazione del Centro Commerciale I Marsi e dell’associazione socio culturale “Anima”, entrambi di Avezzano che hanno offerto alcuni dei doni regalati ai bambini.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

A Villa San Sebastiano il concerto dei bambini del Centro Evangelico grazie al progetto La Musica apre il Cuore

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication