MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carabinieri forestali individuano i 2 responsabili dell’incendio: stavano utilizzando una saldatrice

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
30 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

“Adotta una nota”, al via la raccolta fondi per l’organo della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco

1 Novembre 2025

Canistro. Nel tardo pomeriggio della giornata di ieri, si è verificato un incendio boschivo in Località San Chirico, nel Comune di Canistro, causato dall’incauto uso di una saldatrice da parte di due soggetti intenti alla manutenzione della recinzione di un allevamento. Le scintille prodotte dall’attrezzo hanno innescato le fiamme che si sono, poi, rapidamente diffuse anche a causa del vento e delle condizioni siccitose delle scorse settimane.

L’incendio ha interessato una superficie boscata di circa 5 ettari, in una zona particolarmente impervia e difficile da raggiungere a piedi, ed è stato necessario l’intervento delle squadre di Vigili del Fuoco di Avezzano (AQ) e dei Volontari della Protezione Civile, nonché di un elicottero Erickson S 64 – F che ha effettuato due lanci, senza riuscire, però, a domare le fiamme alla fine della giornata.

Il personale della stazione carabinieri forestali di Canistro, intervenuto prontamente, ha individuato i due responsabili, G. Di L. e F. Di F. entrambi originari di Civitella Roveto (AQ).

Gli autori del delitto di cui all’art. 423 bis C.P., sono stati deferiti all’autorità giudiziaria. Per il reato di incendio boschivo il Codice Penale prevede la reclusione da uno a cinque anni, laddove sia cagionato per colpa, cui si aggiungono il risarcimento dei danni causati che attengono sia alla distruzione materiale dei beni che ai costi di ripristino dei luoghi, nonché alle spese sostenute per spegnere l’incendio (impiego del personale e dei mezzi aerei).

Piromani scatenati in Valle Roveto: brucia la montagna di fronte a Canistro e a Civitella

Next Post

Appuntamento sabato 2 aprile al Teatro di Marsi: Chiara Civello presenta "Chansons"

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    695 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    972 shares
    Share 389 Tweet 243

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication