MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carabinieri forestali, 200 anni per la natura: mostra storico-naturalistica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

 

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

L’Aquila. Dal 27 agosto al 1 settembre, nella preziosa cornice del Palazzetto dei Nobili, in Piazza Santa Margherita a L’Aquila, si terranno una serie di incontri dedicati  all’Amministrazione forestale italiana, di cui si celebrano i duecento anni. Promossa dal Comando Regione Carabinieri Forestali “Abruzzo e Molise”, l’iniziativa intende fornire, attraverso un ciclo di quattro seminari aperti al pubblico, spunti di riflessione su tematiche di carattere ambientale. 

Il calendario degli eventi prevede un primo appuntamento dedicato ai più giovani sabato 27 agosto, dalle 10:00 alle 13:30, presso Piazza Santa Margherita. Il personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila svolgerà attività di educazione ambientale sul tema “Una mattina dedicata al bosco” per far conoscere, attraverso il gioco, curiosità e nozioni di ecologia legati agli ecosistemi forestali di cui la regione Abruzzo è particolarmente ricca.   

Il 29 agosto, a partire dalle ore 16:00, verrà inaugurata la mostra storico naturalistica ospitata presso la sala ipogea del Palazzetto dei Nobili. Attraverso pannelli e cimeli sarà possibile ripercorrere le tappe principali dell’organizzazione forestale. La mostra sarà arricchita anche dalle immagini di Gabriele Ferramola, talentuoso fotografo naturalista di origine romana, che ha avviato da alcuni anni un progetto denominato “Nomadi fotografici” dedicato alla fauna selvatica.  L’evento sarà preceduto da un seminario dedicato alla storia dell’Amministrazione forestale, curato dal Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali, Colonnello Nicolò Giordano, nonché all’importante progetto de ”I parchi letterari”, ovvero la rete nazionale che promuove il turismo e la conservazione dei beni culturali e dell’ambiente. Si susseguiranno gli interventi del Presidente, Stanislao de Marsanich e di Mirko Zauri, Sindaco di Pescina, comune che ha dato i natali allo scrittore Ignazio Silone e che ospita il premio internazionale a lui dedicato, giunto alla XXV edizione.

      

Il 30 agosto, dalle ore 17:00 si parlerà, invece, di due animali molto diversi tra loro: l’orso bruno marsicano e il grifone. Entrambe le specie sono oggetto di protezione, in quanto specie minacciate di estinzione. Verranno illustrate le abitudini etologiche delle due specie attraverso le testimonianze di esperti del settore: la Dr.ssa Roberta Latini, responsabile dell’Ufficio monitoraggio faunistico del Parco nazionale Abruzzo Lazio e Molise, e il Dr Mario Posillipo del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro. 

 

Il 31 agosto, dalle ore 17:00, con l’ausilio degli esperti del CAI – Sezione di L’Aquila, Luciano Di Martino, Massimiliano Andreassi e Alessandro Marucci, si affronterà il tema della fruizione ricreativa della montagna con spunti che riguarderanno la sentieristica, l’utilizzo dei rifugi e, più in generale, le buone regole di comportamento da adottare. In tale occasione il personale del Centro settore Meteomont – Appennino centrale dell’Arma dei Carabinieri, illustrerà l’attività svolta ai fini della sicurezza in montagna.

Infine, il 1 settembre, dalle 10:30 si terrà l’evento conclusivo che verterà su tre temi di particolare interesse: gli alberi monumentali in Abruzzo, la giornata nazionale degli alberi ed i progetti di educazione ambientale. Ne parleranno il Dr Francesco Contu, Responsabile dell’Ufficio coordinamento e pianificazione nel Settore forestale della Regione Abruzzo, il   Colonnello Nicolò Giordano e il Tenente Colonnello Irene Sebastiani del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila.    

Next Post

Elezioni, presentate le liste della Lega: c'è anche il marsicano direttore dell'Arap Morgante

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    600 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    509 shares
    Share 204 Tweet 127
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    202 shares
    Share 81 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication