MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio artistico incontrano gli studenti del liceo Bellisario

L'evento, proposto ai fini dell’orientamento in uscita, ha coinvolto le classi quarte e quinte

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Ottobre 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è tenuta oggi, nell’Aula Magna del Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano, la conferenza stampa dei Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Artistico del Comando dell’Aquila presieduta dal Maggiore  Alberto Calabria e dall’appuntato Daniele Rotilio. 

L’evento, proposto ai fini dell’orientamento in uscita, ha coinvolto le classi quarte e quinte del Liceo ed ha  permesso alle studentesse ed agli studenti presenti di conoscere le principali attività svolte dal nucleo, la storia, i compiti e i reparti speciali dell’arma.  

Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

2 Ottobre 2025

Operazione antidroga dei carabinieri, 3 minorenni denunciati per spaccio

2 Ottobre 2025

Gli studenti hanno appreso che uno degli obiettivi più importanti è tutelare tanto la sicurezza pubblica quanto  il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del territorio nazionale ed ogni cittadino, con i propri mezzi  e possibilità, è tenuto a fare la propria parte cominciando dai piccoli gesti quotidiani. Un approfondimento  particolare è stato dedicato alle modalità di recupero delle opere d’arte sottratte illegalmente e al concetto  di tutela differenziato per ambiti e nuclei operativi: Comparto Forestale, Pattugliamento a cavallo,  investigazioni scientifiche, Pronto Intervento, Addestramento Alpino, Salute (NAS), Controllo del Territorio,  Ministeri, rappresentazioni diplomatiche, Tutela del Patrimonio Culturale e i Caschi blu della Cultura, che si  occupano di diffondere e applicare le tecniche di tutela e salvaguardia del patrimonio sia a livello nazionale  che internazionale.  

L’ iniziativa è inserita nelle attività di orientamento per offrire agli studenti il più eterogeneo margine di scelta  possibile, con particolare attenzione ai requisiti richiesti e alle modalità di reclutamento nel gruppo. 

La conferenza costituisce anche un utile momento di approfondimento sul rispetto del patrimonio nella sua  più ampia concezione possibile, pertanto rientrerà nelle attività dell’insegnamento Educazione Civica.

Tags: carabinieriLiceo Bellisario
Next Post

Giovani medici ad Avezzano da fuori regione per lezioni sui tumori muscolo-scheletrici

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    815 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    223 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication