MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caporalato e sfruttamento degli immigrati continuano a preoccupare, al via lotta all’illegalità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Ottobre 2022
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

 

Giovedì si inaugura la nuova Aula Magna e l’area sportiva del Liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano

16 Settembre 2025

Un incontro pubblico per liberare il Liri: parte il progetto “LIRIca selvaggia” a San Vincenzo Valle Roveto

16 Settembre 2025

L’Aquila. Si è insediato alla Prefettura dell’Aquila, il Tavolo permanente per per il monitoraggio del fenomeno del caporalato, costituito nell’ambito del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione. Alla riunione, presieduta dal Prefetto Cinzia Torraco, hanno preso parte i rappresentanti delle Forze dell’ordine, dell’Inps, dell’Inail, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, della Regione, della Provincia, del Comune dell’Aquila, dell’Ufficio Scolastico provinciale, della Asl, della Camera di Commercio, di Confagricoltura, Coldiretti e Confederazione Italiana Agricoltori e Cgil, Cisl e Uil.

 

L’organismo, che si colloca tra le iniziative previste dal protocollo nazionale sottoscritto tra i Ministeri dell’Interno, del Lavoro e delle Politiche Agricole e l’Anci, ha come finalità quella di essere un punto di raccordo e riferimento, a livello provinciale, per il monitoraggio del fenomeno e l’analisi dei dati e bisogni rilevabili in sede locale.

Dall’esame della situazione sono emersi numerosi spunti di riflessione riguardanti i temi della regolarità e della certificazione delle imprese e delle aziende, anche attraverso l’adesione alla sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità; dell’intermediazione lecita tra aziende e lavoratori; dell’opportunità della diffusione presso i luoghi di lavoro e presso i centri di accoglienza di filmati esplicativi delle principali condizioni di lavoro da garantire e degli indici di sfruttamento dei prestatori di lavoro, realizzati dall’Ispettorato del Lavoro; dei progetti di legalità in collaborazione con il mondo scolastico e, in generale, della necessaria condivisione tra tutti i soggetti presenti all’incontro di ogni tipo di criticità legata al fenomeno.

Il dibattito aperto oggi sarà oggetto di monitoraggio nei prossimi incontri del Tavolo Permanente.

Next Post

Banda ultra larga, l'Abruzzo al primo posto in Italia per numero di comuni

Notizie più lette

  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    504 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Risse nel centro di Avezzano, lite tra stranieri e tracce di sangue: indagini in corso

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • L’identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano per Marsicaland

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication