MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caporalato e lavoro nero nel Fucino, Fabrizi (Confagricoltura): solo fumo negli occhi a danno dell’indotto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La piana del Fucino occupa, in maniera diretta ed indiretta, qualcosa come 10-12mila persone, rappresentando secondo i dati di Confagricoltura una quota importantissima del Pil regionale.
Alcune settimane fa, in tutta l’area fucense è stata condotta un’operazione per il controllo della regolarità dei lavoratori, sono state visionate alcune aziende poi passate ai raggi x. Un intervento che ha provocato una serie di polemiche e prese di posizione soprattutto in merito ad alcuni dati, ufficiosi, che ne sono scaturiti.
“Non hanno arrestato nessun caporale”, ha commentato Stefano Fabrizi di Confagricoltura, “la cosa che francamente non si capisce sono i dati che hanno buttato lì a caso. Il primo, dopo i controlli, parlava del 50% di braccianti irregolari, oltre tremila lavoratori. Il giorno seguente la quota si è trasformata nel 25% e sono convinto che quando si perfezioneranno le indagini, a fine anno, le percentuali saranno di gran lunga inferiori”.
Fabrizi ha evidenziato ad esempio che in un’azienda di un loro associato, su 100 dipendenti uno è risultato non regolare, così come anche in altre realtà dove addirittura un piccolo imprenditore agricolo è stato sanzionato perché aveva il suocero a lavorare con lui.

“In alcuni casi può accadere che i lavoratori possano portare con loro un amico per impiegarlo in una giornata di lavoro, fatto che potrebbe sfuggire all’imprenditore”, prosegue, “ma da qui a delineare uno scenario in cui il lavoro nero è una prassi ce ne passa parecchio e inoltre non corrisponde a verità”.
E’ anche accaduto che un imprenditore di Celano, controllato appena 15 giorni prima e risultato in regola su tutto, è stato ricontrollato, costringendo a perdere un altro giorno di lavoro.
“Innanzitutto c’è da dire che gli agricoltori molto spesso vengono considerati come dei delinquenti”, aggiunge Fabrizi, “cosa che non è affatto veritiera nel Fucino. Questi sì che sono dati reali: nel 2015 sono state passate al setaccio 190 aziende e su 2.853 dipendenti trovandone irregolari 7”. Fabrizi mette in evidenza che i controlli si devono fare e nessuno li contesta, ma vi sono situazioni molto più gravi da verificare, come quelle ad esempio dei contratti fittizi formalizzati da aziende agricole che di fatto non esistono. Noi come Confagricoltura”, conclude Fabrizi, “abbiamo sempre denunciato tali situazioni che danneggiano non solo lo Stato, ma soprattutto i veri imprenditori agricoli che ogni giorno lavorano sodo, per vedere i loro prodotti, che peraltro hanno i marchi Igp e Dop, essere protagonisti come lo sono nel mercato nazionale e internazionale”.

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Danni fauna selvatica, agricoltori all’Emiciclo: consegnate 10mila firme al presidente Sospiri

13 Maggio 2025
Next Post

Al via le prevendite per il Concerto di Natale: attesa in città per Massimo Ranieri

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication