MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caporalato e lavoro nero nel Fucino, Fabrizi (Confagricoltura): solo fumo negli occhi a danno dell’indotto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Ottobre 2017
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La piana del Fucino occupa, in maniera diretta ed indiretta, qualcosa come 10-12mila persone, rappresentando secondo i dati di Confagricoltura una quota importantissima del Pil regionale.
Alcune settimane fa, in tutta l’area fucense è stata condotta un’operazione per il controllo della regolarità dei lavoratori, sono state visionate alcune aziende poi passate ai raggi x. Un intervento che ha provocato una serie di polemiche e prese di posizione soprattutto in merito ad alcuni dati, ufficiosi, che ne sono scaturiti.
“Non hanno arrestato nessun caporale”, ha commentato Stefano Fabrizi di Confagricoltura, “la cosa che francamente non si capisce sono i dati che hanno buttato lì a caso. Il primo, dopo i controlli, parlava del 50% di braccianti irregolari, oltre tremila lavoratori. Il giorno seguente la quota si è trasformata nel 25% e sono convinto che quando si perfezioneranno le indagini, a fine anno, le percentuali saranno di gran lunga inferiori”.
Fabrizi ha evidenziato ad esempio che in un’azienda di un loro associato, su 100 dipendenti uno è risultato non regolare, così come anche in altre realtà dove addirittura un piccolo imprenditore agricolo è stato sanzionato perché aveva il suocero a lavorare con lui.

“In alcuni casi può accadere che i lavoratori possano portare con loro un amico per impiegarlo in una giornata di lavoro, fatto che potrebbe sfuggire all’imprenditore”, prosegue, “ma da qui a delineare uno scenario in cui il lavoro nero è una prassi ce ne passa parecchio e inoltre non corrisponde a verità”.
E’ anche accaduto che un imprenditore di Celano, controllato appena 15 giorni prima e risultato in regola su tutto, è stato ricontrollato, costringendo a perdere un altro giorno di lavoro.
“Innanzitutto c’è da dire che gli agricoltori molto spesso vengono considerati come dei delinquenti”, aggiunge Fabrizi, “cosa che non è affatto veritiera nel Fucino. Questi sì che sono dati reali: nel 2015 sono state passate al setaccio 190 aziende e su 2.853 dipendenti trovandone irregolari 7”. Fabrizi mette in evidenza che i controlli si devono fare e nessuno li contesta, ma vi sono situazioni molto più gravi da verificare, come quelle ad esempio dei contratti fittizi formalizzati da aziende agricole che di fatto non esistono. Noi come Confagricoltura”, conclude Fabrizi, “abbiamo sempre denunciato tali situazioni che danneggiano non solo lo Stato, ma soprattutto i veri imprenditori agricoli che ogni giorno lavorano sodo, per vedere i loro prodotti, che peraltro hanno i marchi Igp e Dop, essere protagonisti come lo sono nel mercato nazionale e internazionale”.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025
Next Post

Al via le prevendite per il Concerto di Natale: attesa in città per Massimo Ranieri

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication