MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Capitale cultura italiana: domani l’audizione di Pescina

Sindaco Zauri: "Ci sentiamo davvero carichi di responsabilità"

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Marzo 2023
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. “Siamo tormentati da lavori in corso, per raggiungere questo obiettivo così importante, ci sentiamo davvero carichi di responsabilità”. Così commenta il sindaco Mirko Zauri alla vigilia dell’esito di questo “sogno” marsicano: Pescina capitale della cultura Italiana 2025.

Domani i sette esperti del mondo della cultura, delle arti e della valorizzazione territoriale e turistica, valuteranno la Città di Pescina. Era il 25 gennaio quando la città Siloniana divenne l’unica rappresentante abruzzese per il concorso del Mic “Capitale della cultura italiana 2025” superando la terra di Ovidio, Sulmona.

I pescinesi in Australia sostengono candidatura della loro città d’origine a capitale della cultura (Video)

26 Marzo 2023

Capitale Cultura 2025, 27 e 28 marzo audizione dei 10 finalisti, tra cui Pescina

16 Marzo 2023

Nei giorni successivi alla nomina di finalista, Pescina ha avuto l’affetto ed il supporto da parte dell’intera Regione Abruzzo, ma in particolar modo, il grande supporto, l’ha ricevuto da tutte le aree interne della penisola italiana, che vivono costantemente con una incognita molto profonda che rischia di far scomparire l’identità di quel popolo così resiliente e vero che le caratterizza; “i cafoni” li chiamava Ignazio Silone nella sua opera Fonteamara, quelle persone semplici che conoscevano il rispetto ed il sacrificio. Il progetto, infatti, dell’amministrazione Zauri è intitolato proprio “La Cultura non spopola” ed è concentrato tutto sulla riscoperta dell’identità sociale e culturale delle persone che vivono in quelle terre, spesso dimenticate ed abbandonate dai nativi, “costretti” dalla necessità, di trovare un’occupazione altrove. “La vera sfida è proprio questa – Continua il sindaco Zauri – creare occupazione turistica con servizi annessi attraverso la nostra cultura”.

Tags: pescina capitale cultura 2025
Next Post

L’architetto Serena Fantauzzi apre il suo “spazio” in centro ad Avezzano (video)

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication