MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Capistrello, soddisfazione del Pd dopo la formazione politica:”Buona la prima”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
23 Novembre 2024
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Si è svolto ieri il primo incontro del percorso di formazione politica organizzato dalla locale sezione del Partito democratico.

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Ospite d’eccezione il professor Luciano D’Amico che ha accompagnato il dibattito sul tema della Costituzione nata dalla Resistenza.

 

“Abbiamo raccolto lo stimolo che ci è arrivato da più parti per una nuova partecipazione e formazione alla politica – con queste parole ha aperto l’incontro il prof. Arnaldo Mariani, curatore dell’iniziativa – la formazione non è indottrinamento ma confronto e con questo percorso vogliamo costruire un patto intergenerazionale con i più giovani.

Ringrazio tanto Cecilia, Alessia e Elisa giovani studentesse che ci hanno aiutato a condividere il testo della Carta costituzionale”. Il professor D’Amico, già rettore dell’Università di Teramo e oggi Consigliere regionale, si è soffermato molto sui principi fondamentali della Carta: “la nostra costituzione è il frutto della virtuosa mediazione tra forze politiche liberali, cattoliche e social-comuniste. Una mediazione che ha trasformato lo Stato da liberale a democratico. È una costituzione antifascista perché alle libertà formali aggiunge gli strumenti per realizzare diritti sostanziali, superando gli ostacoli di ordine economico e sociale, come l’articolo 3 comma 2 insegna.

Allo stesso modo sullo sviluppo economico, non si limita a dichiarare la libertà di impresa ma introduce elementi di responsabilità sociale che ne limitano errori e abusi, guardando ad un principio di bene comune e pubblica felicità che oggi viene molto rivalutato”. A portare i saluti iniziali il segretario del locale circolo Alessandro Lusi che ha annunciato la prosecuzione del percorso nei prossimi mesi con nuove e sempre più partecipate iniziative di formazione e confronto.

Next Post

Per la giornata contro la violenza sulle donne a Gioia De Marsi la proiezione del film “Occhi Azzurri”

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication