MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Capistrello, soddisfazione del Pd dopo la formazione politica:”Buona la prima”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
23 Novembre 2024
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Si è svolto ieri il primo incontro del percorso di formazione politica organizzato dalla locale sezione del Partito democratico.

 

Presentazione del candidato sindaco Cesareo. Parisse e Saturnini: “Il gruppo dei dissidenti della Lega, ci sarà”

15 Novembre 2025

Mattia D’Angelo vola ad Abu Dhabi: il giovane talento del Team Baldassarre ai mondiali di Kick Light

15 Novembre 2025

Ospite d’eccezione il professor Luciano D’Amico che ha accompagnato il dibattito sul tema della Costituzione nata dalla Resistenza.

 

“Abbiamo raccolto lo stimolo che ci è arrivato da più parti per una nuova partecipazione e formazione alla politica – con queste parole ha aperto l’incontro il prof. Arnaldo Mariani, curatore dell’iniziativa – la formazione non è indottrinamento ma confronto e con questo percorso vogliamo costruire un patto intergenerazionale con i più giovani.

Ringrazio tanto Cecilia, Alessia e Elisa giovani studentesse che ci hanno aiutato a condividere il testo della Carta costituzionale”. Il professor D’Amico, già rettore dell’Università di Teramo e oggi Consigliere regionale, si è soffermato molto sui principi fondamentali della Carta: “la nostra costituzione è il frutto della virtuosa mediazione tra forze politiche liberali, cattoliche e social-comuniste. Una mediazione che ha trasformato lo Stato da liberale a democratico. È una costituzione antifascista perché alle libertà formali aggiunge gli strumenti per realizzare diritti sostanziali, superando gli ostacoli di ordine economico e sociale, come l’articolo 3 comma 2 insegna.

Allo stesso modo sullo sviluppo economico, non si limita a dichiarare la libertà di impresa ma introduce elementi di responsabilità sociale che ne limitano errori e abusi, guardando ad un principio di bene comune e pubblica felicità che oggi viene molto rivalutato”. A portare i saluti iniziali il segretario del locale circolo Alessandro Lusi che ha annunciato la prosecuzione del percorso nei prossimi mesi con nuove e sempre più partecipate iniziative di formazione e confronto.

Next Post

Per la giornata contro la violenza sulle donne a Gioia De Marsi la proiezione del film “Occhi Azzurri”

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    568 shares
    Share 227 Tweet 142
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication