MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Capistrello, il Tar del Lazio respinge le indennità degli amministratori comunali

Giada Salvati di Giada Salvati
13 Gennaio 2024
A A
135
Condivisioni
2.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. “Finalmente è finita la storia delle famose indennità degli amministratori del Comune di Capistrello. Il Tar del Lazio si è pronunciato 1’11/01/2024 respingendo il ricorso del Comune e quindi, i nostri attenti amministratori, adesso sanno perfettamente cosa fare!”. Lo dichiarano i  consiglieri di minoranza Dina Bussi, Chiara Di Felice e Vittorio Silvestri.

“Infatti magicamente oggi è stata pubblicata all’albo pretorio una nota protocollata il 28/12/2023 (probabilmente finita nel dimenticatoio per ben 16 giorni e ricomparsa solo dopo la pubblicazione della sentenza) nella quale i nostri solerti amministratori “…richiedono di procedere alla corresponsione delle relative indennità fatto salvo il conguaglio positivo o negativo, che dovesse emergere dal ricalcolo delle spettanze” e continua nell’ultimo capoverso che “… qualora la sentenza dovesse dare ragione al Comune di Capistrello, le indennità provvisorie applicate per l’anno 2022 dovranno essere restituite in toto agli attuali amministratori”.

Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

20 Novembre 2025

Tagliacozzo celebra la giornata mondiale dell’infanzia: il Comune si illumina di blu

20 Novembre 2025

E no cari amministratori la sentenza rigetta il ricorso del Comune e quindi dovete restituire quanto inopportunamente percepito da gennaio a settembre 2022! La lettera pubblicata oggi dagli attenti amministratori sembra quasi una pezza da voler mettere ad un buco di cui si aveva piena contezza fin dal 2021!
Ebbene sì, con delibera di Consiglio del 25/09/2021 i nostri consiglieri di maggioranza approvavano il DUP 2022-2024 senza “notare” l’errore che c’era sul conteggio degli abitanti, evidentemente nessuno di loro sa fare addizioni e sottrazioni, nemmeno coloro per i quali i numeri profumano. Già lì un bambino delle scuole elementari avrebbe visto che il risultato non era 5001!

Ma c’è di più. Durante questi mesi di botta e risposta, a suon di mail e di richiesta di documenti, nessuno sembrava avere traccia della famosa PEC del 19/04/2022 che l’Istat ha sempre citato nei suoi scritti e perfino nelle memorie difensive durante il ricorso al Tar nel quale è stata trascinata. Si legge proprio nelle memorie difensive che è stato il comune, con PEC del 19/04/2022 a comunicare che il numero di abitanti di Capistrello al 31/12/2020 erano 4923 e pertanto l’Istituto di statistica si chiedeva che fondatezza avesse questo ricorso.
Nonostante fossero perfettamente edotti della situazione, a settembre 2022 si deliberano un aumento delle indennità come se fossimo un comune con più di 5000 abitanti con aggravio di spesa sulle casse comunali per quasi 80000,00 euro! Non contenti, per dilatare i tempi di restituzione (di cui erano perfettamente consapevoli) hanno deciso di fare ricorso al Tar spendendo altri soldi dei cittadini (circa 7500,00 euro).

Ora che la storia è finita “alla luce della sentenza applicando le doverose e inconfutabili tariffe” è opportuno che restituiscano immediatamente quanto indebitamente percepito e, vista la piena consapevolezza dei fatti prima ancora del settembre 2022, rimborsino il comune delle inutili spese legali che sarà costretto a pagare per volontà di chi voleva tutelare esclusivamente i proprio meschini interessi personali! Ma se nessuno avesse fatto notare il grave errore commesso avrebbero continuato a prendere indebitamente le indennità non spettanti?”, concludono.

Next Post

Elly Schlein è arrivata ad Aielli per il tour marsicano: prima dichiarazione

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    428 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication