MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Capistrello, il sindaco Lusi premia in Comune Vincenzo Meco, maglia rosa nel 1940

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Giugno 2012
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Una rete di protezione per gli anziani: ad Avezzano i cittadini diventano parte attiva contro le truffe

29 Luglio 2025

Ritorno al passato e nuove energie: a San Pelino un preferragosto ricco di storia e tradizione

29 Luglio 2025
Capistrello. Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Capistrello il sindaco Antonino Lusi insieme a tutto il mondo sportivo cittadino renderà omaggio ad uno dei suoi più celebri campioni: Vincenzo Meco. Il corridore nato a Corcumello nel 1940 è stato uno dei più grandi esponenti del ciclismo. “Un ciclismo lontano anni luce dagli sponsor e dai milioni di euro di oggi ma che sapeva, più di ogni altra cosa, infiammare il cuore degli italiani” ci dice Antonino Lusi. “Vincenzo Meco insieme ad altri giovani marsicani lanciò lo sport delle due ruote abruzzesi alla ribalta nazionale ed internazionale”. Celebri furono, infatti, i suoi duelli sportivi con Vito Taccone: i due marsicani rappresentavano la punta di diamante di uno straordinario movimento. Il settantaduenne ex campione è tornato in questi giorni appositamente dal Canada, dove risiede, per il 50° anniversario della sua maglia rosa al Giro D’Italia conquistata il 24 maggio 1962 nella tappa di Fiuggi. Qualche giorno più tardi fu l’indiscusso protagonista in quel Giro nel tappone di montagna sulle Dolomiti. In quell’occasione Vincenzo si superò, vinse la tappa con arrivo sul Passo Rolle sotto una tormenta di neve ( la tappa prevista era di 200 km, fu accorciata di 40) con oltre tre minuti di vantaggio su di un gruppetto di ciclisti tra cui Vito Taccone. Quella vittoria lo consacrò campione a livello  internazionale. Vincenzo Meco disputò altri due giri d’Italia e, probabilmente, visto che il professionismo di una volta non dava la possibilità di farsi un futuro tranquillo, decise di emigrare. Nel 1968 Vincenzo abbandonò il suo amato Corcumello e l’Italia alla volta del Quebec. Anche in Canada Meco ha continuato a gareggiare e con una maggiore frequenza rispetto all’Italia. Oggi il settantaduenne ex ciclista continua ad andare in bicicletta nella sua Montreal dove vive con i tre figli; ama lo sci di fondo e le passeggiate a piedi.”
Next Post

Nasce l’associazione Cinema e Diritti, protagonista del festival di Buenos Aires

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2359 shares
    Share 944 Tweet 590
  • Torna a casa ubriaco e lancia una mannaia contro la moglie: scatta il codice rosso

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Nuovo ospedale di Avezzano: il Consiglio Superiore dei lavori pubblici approva il progetto

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1219 shares
    Share 488 Tweet 305

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication