Capistrello. Il Comune di Capistrello si prepara a vivere da protagonista la XII edizione del Cammino dell’Accoglienza, un’iniziativa che coniuga memoria storica, impegno civile e valorizzazione del territorio. Quest’anno, infatti, Capistrello ricoprirà il ruolo di Comune Capofila, accogliendo i partecipanti durante la terza giornata del percorso, mercoledì 4 giugno 2025.
La tappa si carica di un significato particolarmente intenso: il passaggio coincide con la Cerimonia di Commemorazione dell’Eccidio dei 33 Martiri e del barbaro assassinio del giovane Piero Masci, due pagine tragiche ma fondamentali della storia locale.
Il programma della giornata prevede momenti di cammino, riflessione e condivisione. Alle ore 8.00 partirà da Avezzano, in piazzale Kennedy, l’autobus con a bordo le classi del Liceo Classico, gli accompagnatori e il gruppo Montagna 2000. Alle 9.00 è prevista la partenza ufficiale del Cammino da Pescocanale in direzione Capistrello.
Alle ore 10.00 il corteo transiterà per l’Emissario. Mezz’ora dopo, in piazza del Comune di Capistrello, l’Amministrazione accoglierà i partecipanti con un corteo che si muoverà prima verso il Monumento a Pietro Masci e poi fino al Sacrario dei 33 Martiri, dove si terrà una commemorazione con la partecipazione delle autorità locali.
Alle ore 11.30 il Cammino riprenderà in direzione Cunicella, dove è previsto il pranzo alle 13.00. Dopo la pausa, alle 14.30 si proseguirà verso il Parco dei Cunicoli di Claudio.
La conclusione della giornata avverrà alle ore 16.00 presso il Parco dei Cunicoli e il Borgo Incile, dove ci sarà l’accoglienza a cura dell’Amministrazione Comunale di Avezzano e della Pro Loco di Borgo Incile, accompagnata da una merenda conviviale.
Il Comune di Capistrello invita tutti i cittadini e le associazioni del territorio a partecipare con entusiasmo e senso civico a questa giornata, per rendere omaggio alla memoria e promuovere, insieme, una cultura dell’accoglienza e della pace.