MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Capistrello, grande successo per l’esibizione del maestro Carmine Di Marco

Sandro Gentile di Sandro Gentile
24 Luglio 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Uno spettacolo senza eguali, ad opera del più “rappresentativo artista vivente del suo genere”, al quale il comune rovetano, nel corso della mattinata del 23 luglio 2022, ha conferito (al pari di un’altra “grande”, Tiziana Martini, autrice, regista e sceneggiatrice), l’Attestato di Cittadino Benemerito. Una serata da ricordare: l’omaggio musicale di Di Marco alla sua Città d’origine (“il momento più bello della mia vita”, ha detto), è consistito in un concerto dalle più varie ed interessanti sonorità. In scaletta “Il volo del calabrone”, di Nicolaj Andreevic Rimskij – Korsakov (rielaborato dal Maestro con l’inserimento di motivi e capricci russi), un tributo al grande cinema di Sergio Leone e Federico Fellini, ma anche ad Alberto Sordi e a Monica Vitti (con le colonne sonore di Rota e Morricone, “pietre miliari” della cultura italiana ed internazionale), un indimenticabile spazio in onore della Rumba, con i ritmi americani, del brano “Acquerelli Cubani”, di Luciano Fancelli.

E poi la “Danza Araba” (Grieg), la “Danza delle Spade” (Kaciaturian), il “Preludio alla Traviata” (Verdi) e, ancora, vari tributi a Bach e Strauss. La fisarmonica più amata al mondo ha contemplato, nel suo repertorio, pure il compositore argentino Astor Piazzolla: non poteva mancare “Libertango”, che ha dato il via alla splendida esibizione, con replica nel bis finale. Uno spazio speciale è stato riservato all’ascolto della musica “di nicchia”, con la proposta sul palco dell’opera registrata in “live”, “Tenebrae factae sunt”, melodramma per soli coro, orchestra, voce soprano (dedicata a chi, oggi, patisce le guerre e le loro conseguenze), seguita da “La gazza ladra” di Rossini, per tornare a musiche più note al grande pubblico.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Mentre piazza Risorgimento a Capistrello, con un look rinnovato, registrava tante presenze, tra un omaggio alla Spagna (“España Cani”, di Pascual Marquina Narro) e uno alla città più bella del mondo (“Il Carnevale di Venezia”, di Niccolò Paganini), il Maestro Di Marco ha introdotto il suo “miglior allievo di sempre”, Luca Ricci, Maestro a sua volta, laureatosi con il massimo dei voti al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. Ricci si è esibito con la “Fantasia in mi minore”, prima composizione di Di Marco, che elaborò appena sedicenne. E Gran finale con la “Marcia di Radetzky”, di Johann Strauss, con un pubblico entusiasta.

Carmine Di Marco, come ha ricordato nel corso della serata il sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, non ha bisogno di presentazioni, tuttavia corre quasi l’obbligo di evidenziare che questa eccellenza del nostro territorio è stata definita dalla rivista statunitense “Accordion” (una delle più autorevoli del settore) “a treasure of music”, un tesoro di e per la musica. Durante la sua carriera, il maestro marsicano, Oscar Mondiale della Fisarmonica, le cui opere sono motivo di studio nelle università americane, si è visto attribuire diversi premi ed onorificenze, soprattutto quale compositore e, in particolare, per la sua “Fantasia in mi minore”; il suo “Follie” è stato il brano da eseguire obbligatoriamente, in più edizioni, al Campionato Mondiale di Fisarmonica.

Per non parlare di venti anni in Rai con proposte come l’insuperabile “Concerto di Natale” (2011) o il “Festival di Capistrello”, che ha reso nota la Marsica a livello planetario. E poi le conoscenze eccellenti: nomi come Tornatore, Bellocchio, Morricone, Napolitano, il papa emerito Ratzinger (per citare solo alcuni) si accostano con naturalezza a quello di Di Marco. Alla base di questo sfolgorante percorso culturale, tanto studio e, soprattutto, umiltà. L’Omaggio del Maestro Di Marco a Capistrello ha fatto parte degli Eventi Estate Capistrello 2022, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, Assessorato alla Cultura. Nella serata di sabato 23 luglio hanno presenziato, oltre al primo cittadino, il vice sindaco Angelo Stati, l’assessore Emanuela Cappucci, il consigliere Rosa Lusi. L’amministrazione comunale tutta (in primis l’assessore alla cultura, Antonella Silvestri), ha partecipato attivamente alla realizzazione anche di questo eccezionale avvenimento estivo, che è stato presentato dalla giornalista Orietta Spera.

Next Post

Matrimonio sul lago per Manuela Arcuri e Giovanni Di Gianfrancesco, imprenditore di Luco

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication