MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Capistrello, depositato progetto per intubare il fosso Rianza. La denuncia del Forum dei movimenti per l’acqua

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Gennaio 2018
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025
Capistrello. E’ stata presentata al Comitato Via della Regione Abruzzo dalla società Abruzzo Energie Rinnovabili Srl  la richiesta di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale per l’intubazione del fosso Rianza a Pescocanale di Capistrello al fine di produrre energia elettrica. A denunciare il fatto è la Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei movimenti per l’acqua. “Il Fosso Rianza prende vita dalla omonima sorgente, inserita tra quelle d’interesse idropotabile in considerazione della qualità delle acque”, hanno spiegato in una nota, “la portata media annua del fosso è stata stimata, sulla base di pochissimi anni di studio, in 369 litri al secondo. Il deflusso che lascerebbero in alveo è di soli 63 litri al secondo, pari al 17%. Nei momenti di piena la portata arriva a 780 litri al secondo ma anche in questo caso lascerebbero sempre 63 litri al secondo pari all’8% della portata naturale. Il resto sarebbe intubato per produrre energia elettrica.
Il tutto in una regione in cui il 72% dei fiumi non è nello stato di qualità ecologica “buono” come prescritto dalla UE.
Le acque del bacino del Liri sono già ampiamente sfruttate per la produzione di energia elettrica, con un contributo enorme per la produzione da fonti rinnovabili con conseguenze purtroppo visibili in termini di impatto ambientale. Il corso d’acqua principale in questi anni ha mostrato diverse criticità subendo pressioni che vanno anche oltre la questione dell’idroelettrico. In questo contesto i corsi d’acqua secondari che mantengono una qualità ambientale elevata dovrebbero essere pertanto adeguatamente preservati. Tra l’altro i periodi di siccità con carenza di acqua stanno diventando sempre più frequenti per cui a nostro avviso le acque sorgive non dovrebbero essere concesse anche per ragioni di possibile utilizzo idropotabile. Ricordiamo che la sottrazione da un corso d’acqua di elevate quantità di acqua comporta pesanti ripercussioni sulla sua qualità ambientale. Auspichiamo che l’intervento sia assoggettato a Via”.
Qui tutti i documenti: http://www.ambiente.regione.abruzzo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1367:impianto-idroelettrico-di-pescocanale&catid=5:procedura-va&Itemid=3
Osservazioni entro il 15 marzo 2018.
Next Post

Al via ad Avezzano il corso professionale abilitante al commercio e alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    675 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication