MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caos alle poste di Scurcola e Ovindoli. Guasti e carenza di personale, in tilt il sistema

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Scurcola Marsicana. Da lunedì mattina la serranda dell’ufficio postale di Scurcola Marsicana è chiusa. La causa? Guasto tecnico. Questa l’unica informazione data attraverso un semplice cartello ai cittadini che dall’inizio della settimana aspettano di poter pagare le bollette e ritirare la pensione. Il primo cittadino, Vincenzo Nuccetelli, ha chiesto spiegazioni in merito alla direzione generale ma nessuno ha saputo dirgli nulla. “In una cittadina di 3mila abitanti non può restare per cinque giorni con l’ufficio postale chiuso”, ha spiegato il sindaco Vincenzo Nuccetelli, “ci arrivano centinaia di segnalazioni ogni giorno da parte dei cittadini ma non sappiamo dare una risposta. Abbiamo chiamato decine di volte la direzione provinciale delle Poste per avere un chiarimento in merito ma ci dicono soltanto che ci sono dei problemi tecnici. Il funzionamento a singhiozzo e la chiusura di 5 giorni spero non sia l’anticamera di una riduzione del servizio”, ha concluso Nuccetelli, “chiederemo un incontro al più presto con i responsabili provinciali di Poste Italiane per capire cosa sta accadendo”. La situazione non cambia di molto a Ovindoli. Attraverso una lettera inviata alle Poste Italiane s.p.a, al Ministero per lo Sviluppo Economico e, simultaneamente, ad alcune importanti società erogatrici di servizi (Enel s.p.a, Telecom Italia s.p.a, Equitalia Servizi s.p.a, So.g.et. s.p.a, ConEnergia s.p.a) il sindaco Pino Angelosante, palesa il suo disappunto per la cattiva amministrazione e gestione del servizio postale sul territorio di Ovindoli e frazioni. Un documento dal tono deciso, nonché rammaricato, nel quale il primo cittadino illustra gli innumerevoli disagi perpetrati da Poste Italiane, primo fra tutti la chiusura di degli uffici postali ubicati nelle frazioni di Santa Iona e San Potito. Tale decisione per assecondare la necessità della società di contenere costi e spese, noncurante delle esigenze dei cittadini residenti. La triste realtà che ne consegue vede anziani, disabili e lavoratori costretti a farsi letteralmente un “viaggio” per raggiungere l’unico ufficio postale funzionante, quello appunto di Ovindoli, ed espletare le ordinarie pratiche quotidiane. Ed è su questo aspetto che il sindaco non transige: “In conseguenza di tale drastico ridimensionamento del servizio offerto nella veste di utente e nella veste di sindaco di un Comune a vocazione turistica mi sarei aspettato ed avrei auspicato il perfetto funzionamento dell’unico ufficio rimasto operativo ed anzi un suo miglioramento e potenziamento, circostanza questa ben lungi dall’essersi verificata”. Anzi, alle file chilometriche ed alle continue lamentale di turisti e non, che hanno caratterizzato l’intera estate ovindolese, a causa della lentezza dei pochi operatori, del malfunzionamento dei terminali e di tante altre circostanze ostative ad un corretto servizio, si è aggiunto un episodio letteralmente surreale ed increscioso nello scorso mese di dicembre.Una interruzione vera e propria del servizio di recapito della corrispondenza, che si è protratto ben oltre il periodo delle festività e la fine dell’anno.Tale disservizio ha fatto sì che molti cittadini titolari di utenze riconducibili alle società erogatrici su citate o, a qualsiasi titolo, debitori delle altre, si siano trovati loro malgrado “morosi”, ricevendo fatture e moduli per il pagamento ben oltre la data di scadenza prevista negli stessi. Evidenti e spiacevoli, in virtù di quanto esposto, i danni non solo materiali, ma altresì morali a cui è stata sottoposta per incuria altrui, la comunità Ovindolese, apparentemente colpevole di ritardi non intenzionali. Episodi inaccettabili che spingono il primo cittadino a stigmatizzare senza mezzi termini l’operato di Poste Italiane, nonché a dare rispettiva comunicazione all’Autorità Giudiziaria competente affinchè si proceda per ipotesi di reato eventualmente ravvisabili nei fatti esposti.

Next Post

Piccone: "per trasformare l'auditorium in polo culturale serve l'impegno di tutti"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication