MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caos in consiglio, il Tar riapre l’ospedale di Tagliacozzo e la politica riapre la polemica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

L’ufficio postale di Massa d’Albe riapre al pubblico nella nuova veste Polis

9 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025

Tagliacozzo. E’ stata particolarmente vivace e non priva di momenti di imbarazzo e di idee in libertà, la pubblica adunanza, convocata per il pomeriggio di sabato, a Palazzo di Città, a Tagliacozzo, per fare il punto sulla recente ordinanza che respinge il ricorso, del Presidente Commissario Gianni Chiodi, sulla ordinanza del Tar che disponeva la riapertura del pronto soccorso h 24 dell’ospedale Umberto I e dei servizi ad esso connessi, analisi e radiologia. Sala consiliare gremita per ascoltare i politici intervenuti. Erano presenti il vice presidente del consiglio regionale Giovanni D’Amico, il consigliere regionale Walter Di Bastiano, il consigliere provinciale Pasqualino Di Cristofano e numerosi sindaci. Il Sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, durante il suo intervento, ha ribadito la necessità di mettere in campo tutte le azioni per la piena attuazione di quanto disposto dall’ordinanza. Era prevista l’approvazione di un documento condiviso, ma da subito il clima teso è divenuto incandescente. L’assenza dei rappresentanti della commissione sanitaria, nominata dal sindaco, all’inizio del suo mandato, ha lasciato non poche perplessità. Non è intervenuta Rita Tabacco, presidente del comitato che da anni porta avanti la battaglia in difesa dell’ospedale, la quale per evitare polemiche ha abbandonato l’aula. “Una così importante vittoria – ci ha detto la Tabacco – non può essere sciupata con inutili diatribe da parte di coloro che vogliono assumere oggi ruoli da protagonista. Ho preferito evitare ogni contraddittorio chiedendo al sindaco di non far uso alcuno del documento a lui presentato da un cittadino membro del comitato ma non titolato a rappresentare lo stesso verso terzi. Rimane sereno il comitato – continua la Tabacco – in perfetta sintonia con le forze libere e sane della città compresi gli ex sindaci Rossi, Pendenza e Casale che hanno fatto la storia del presidio ospedaliero. Ciò che conta davvero è l’attività giuridica degli avvocati che chiederanno a breve l’urgente attuazione di quanto disposto dai giudici amministrativi. Questa vicenda è l’esempio che un atto aziendale nato da decisioni politiche può essere cancellato legittimamente dai magistrati di uno stato di diritto che riconoscono alla gente la tutela del diritto alla salute. Resta aperta la grande strada affidata alla corte costituzionale che dovrà decidere su l’essenza dei presidi marsicani a rischio”. Il consigliere Vincenzo Giovagnorio ha dato lettura di un documento prodotto insieme ai colleghi di opposizione e dal consigliere Gargano che anche in questa occasione ha preso le distanze dal modo di procedere della maggioranza. “Il Comune purtroppo, nella persona del sindaco, al Tar, non ha fatto nemmeno ricorso e sinceramente mi domando il perché. Non riesco nemmeno a crederci, anzi mi vergogno di tale scelta” ha detto Gargano durante il suo intervento e nel suo profilo facebook. “Oggi si apre una fase nuova – si legge nel documento – alla quale deve dare un grande contributo, non solo la politica locale, individuando i percorsi giusti per far rivivere la nostra struttura ospedaliera al massimo delle potenzialità, attraverso un esame serio di quelle che sono le reali esigenze sanitarie della Marsica per la garanzia dei livelli sociali di assistenza. È molto chiaro – si legge ancora – che alcuni servizi sanitari siano del tutto assenti nella nostra zona e quindi pensiamo che sia realisticamente e politicamente giusto indirizzare la nostra attenzione verso un Pronto Soccorso h24 con un minimo di quattro posti di osservazione breve”. Tanto è stato fatto in questi anni, tanto ancora c’è da fare. Politici, comitato e cittadini uniti, molto possono ottenere per un territorio che non può accettare di essere espropriato persino dei servizi essenziali. Gianluca Rubeo

Next Post

Spesa in Marsica, stangata ai grandi magazzini. Inchiesta sugli acquisti, ecco dove risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication