MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caos depuratore, Verdecchia: iter non si ferma. Associazioni preoccupate rischio salmonella

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Passeggiate, benessere e culto, torna l’isola pedonale sul Salviano: fino al 20 settembre

4 Agosto 2025

Bicicletta elettrica rubata all’interno della rivendita, denunciato il titolare

4 Agosto 2025

Avezzano. Il Consiglio dei Ministri ieri ha deciso di impugnare la legge della regione Abruzzo numero 15 del 27 marzo 2014 con la quale si autorizzava l’Arap (Ex Consorzio industriale) a gestire il depuratore di Avezzano. Ciò ha provocato la preoccupazione delle associazioni per il rischio salmonella, ma l’assessore all’Ambiente Roberyo Verdecchia, rassicura tutti e sostiene che il progetto andrà avanti. “Non ci sarà alcuna interruzione dell’iter perché il ricorso è stato solo presentato e non accolto”. Ma i dubbi restano, soprattutto dopo che una settimana prima delle recenti elezioni il Comune aveva convocato una conferenza stampa per annunciare di aver ottenuto le autorizzazioni necessarie per aprire il depuratore e fermare l’inquinamento. Ad oggi, due settimane dopo le elezioni, ancora l’impianto non è aperto. Per tale motivo le associazioni che hanno lottato per arrivare a una sempre più sperata apertura. Protesta per l'apertura del depuratore per inquinamento nel Fucino Verdecchia Mazzocchi“La notizia”, afferma Gianvincenzo Sforza di Acqua nostra, “non ci coglie di sorpresa anche se avremmo sperato che ciò non accadesse: cioè proprio quello che nella riunione di marzo scorso all’auditorium Fermi di Celano era emerso chiaramente dagli interventi che lasciavano presagire una impugnazione della legge. Ciò pone seri ostacoli alla celere messa in funzione del depuratore di Avezzano e lavoreremo per rendere possibile l’avvio dell’impianto ricorrendo, se necessario, a un accordo tra l’Arap e il Cam. Il Fucino, dove la situazione va migliorando, non si può permettere”, conclude Sforza, “di vedere bloccata un’opera costata 10 milioni di euro, che risolverebbe buona parte della problematica depurazione nella Marsica solo per questioni di “Lana caprina”. “Fino ad oggi”, aggiunge Augusto Di Bastiano del Centro giuridico del cittadino, “abbiamo lavorato affinchè si giungesse a una soluzione positiva e continueremo a farlo senza scoraggiarci. La legge regionale oggi osservata dal Governo pone crea una nuova situazione che va affrontata e risolta nell’immediato per evitare ulteriori problemi di inquinamento nel Fucino”.

Next Post

Tagliacozzo street sport, per una domenica lungo le vie del centro con l'isola pedonale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Bicicletta elettrica rubata all’interno della rivendita, denunciato il titolare

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Camminata narrante di solidarietà nel borgo antico di Tagliacozzo

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Notti bianche: continua l’estate avezzanese con una settimana ricca di appuntamenti

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    754 shares
    Share 302 Tweet 189

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication