MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cantoniere denunciato per truffa aggravata, tagliava legna abusivamente nel Parco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Maggio 2012
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Ad Avezzano arriva l’X Factor Menu di McDonald’s: in palio biglietti per la finale 2025

4 Novembre 2025

Ovindoli inaugura l’Ufficio di Prossimità: la giustizia più vicina ai cittadini

4 Novembre 2025

Avezzano. Cantoniere della Provincia di L’Aquila denunciato dal Corpo Forestale dello Stato per truffa aggravata: P.F., 48 anni, di Castelvecchio Subequo, è accusato di aver svolto altre attività, in particolare di aver accompagnato due rumeni, poi sorpresi dalla Forestale mentre tagliavano legna in zona vietata nel Parco regionale Sirente Velino, mentre era in servizio. I due taglialegna abusivi avrebbero raccontato agli inquirenti di essere alle dipendenze dell’azienda di famiglia del cantoniere della Provincia. Da qui è partita l’indagine degli uomini della stazione di Secinaro guidata dal comandante regionale del Cfs Umbria e coordinatore del Cta (Centro territoriale per l’ambiente del Parco regionale Sirente Velino) Guido Conti che, dopo una lunga serie di accertamenti e pedinamenti, in collaborazione con i colleghi degli altri presidi, ha portato alla formalizzazione della denuncia alla Procura della Repubblica nei confronti del cantoniere 48enne. La partita, comunque, non si esaurisce con la denuncia per truffa aggravata, poiché i due rumeni non risulterebbero assunti dall’azienda. E qui è entrata in azione la Guardia di Finanza chiamata in azione dal Corpo forestale dello Stato per verificare gli aspetti tributari della questione, ovvero le, per ora presunte, violazioni delle leggi sul mercato del lavoro. Per il cantoniere, quindi, i guai potrebbero non essere finiti.

Next Post

La bellezza delle Miss al servizio della scienza per la diffusione di defibrillatori

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1239 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication