MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cantine nella roccia: si alza il sipario sulla tre giorni autunnale a Tagliacozzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Ottobre 2024
A A
88
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Si alza il sipario sulla tre giorni autunnale più attesa della Città di Tagliacozzo. Nella Sala consiliare del Municipio, a mezzogiorno, è stato presentato in conferenza la festa autunnale “Cantine nella Roccia”. Ai microfoni il Sindaco della Città, Vincenzo Giovagnorio, l’Assessore alla Cultura, Chiara Nanni, il Parroco Don Ennio Grossi, la Dirigente scolastica dell’Istituto Onnicomprensivo “A. Argoli” Maria Elena Rotilio e il Direttore artistico dell’evento, Fabrizio Guerra, del Clan Eventi. Presenti anche gli altri componenti dell’amministrazione comunale, i coordinatori della Casa Famiglia ANFFAS, i rappresentanti delle associazioni “Dopo di noi” e “16 maggio”, tutti coinvolti nell’organizzazione di questo bellissimo evento che da oggi, venerdì 11, a domenica 13 ottobre, animerà il borgo storico di Alto la Terra. Ha coordinato i lavori il giornalista Raffaele Castiglione Morelli.

 

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025

Inaugurato l’Ufficio di Prossimità di Capistrello, il sindaco: “Traguardo importante per la nostra comunità” (fotogallery)

30 Ottobre 2025

“La festa d’autunno Cantine della roccia, la cui direzione artistica è affidata dal Comune al Clan Eventi, è sicuramente uno degli eventi più attesi dell’anno e uno dei più partecipati da tutto il centro Italia – così il primo cittadino Giovagnorio – La manifestazione tagliacozzana inaugura una serie di eventi che vedranno poi protagoniste, tra le altre, le storiche e prestigiose rassegne autunnali delle Antiche Rue a Civitella Roveto (18, 19 e 20 ottobre) e della 51a sagra della castagna a Sante Marie (1, 2 e 3 novembre), da sempre promosse e organizzate per un rilancio e una valorizzazione turistica delle aree interne dell’Abruzzo”.

 

“Ai nastri di partenza una delle manifestazioni più amate della nostra città – commenta l’assessore alla cultura, Chiara Nanni – il punto di forza è sicuramente la partecipazione attiva dell’intera comunità tagliacozzana e soprattutto l’obiettivo condiviso di far vivere il quartiere di Alto la Terra, un posto del cuore per tutti noi. – conclude – Un grande ringraziamento va al Clan Eventi che con professionalità si occupa dell’organizzazione di questa manifestazione che ogni anno cresce e diventa più grande e prestigiosa, affermandosi come una delle manifestazioni enogastronomiche più importanti della regione Abruzzo”.

 

“Mancano ormai due mesi al solenne rito di apertura dell’anno Santo ordinario 2025 – interviene il Parroco della Città Don Ennio Grossi – La chiesa di Sant’Antonio Abate, che per secoli ha ospitato i pellegrini che andavano e tornavano da Roma, è sede della mostra ‘I giubilei nella storia’. Intento di questa iniziativa è far compiere al visitatore un pellegrinaggio in questi 725 anni di storia a partire dal 1300 per arrivare ai giorni nostri. Un viaggio corredato di immagini documenti e reperti che spiegano i vari passaggi della storia dei giubilei”.

 

La Prof.ssa Maria Elena Rotilio, neo dirigente scolastica dell’Itet di Tagliacozzo, ha dichiarato: “Questo evento coinvolge in prima linea l’Istituto Tecnico Economico per il Turismo che, con un nutrito numero di studenti, sarà protagonista nel fornire competenza specifica nei servizi di accoglienza e di guida attraverso percorsi artistici, culturali e gastronomici. – continua – ‘Cantine nella roccia’ per noi rappresenta una preziosa occasione, in particolare per i nostri studenti che potranno svolgere attività pratiche sul campo. Un grande riconoscimento per il lavoro di preparazione svolto va alla docente coordinatrice dell’intero progetto dei Pcto dell’Itet, la prof Antonella Di Carlo e alle docenti Emanuela Pentita, Francesca Vaccarelli ed Eleonora Di Cristofano e, primi tra tutti, ai trentasei studenti coinvolti, coordinati dalle compagne di scuola Diana Guerra, Dafne Martello e Youssra Haraki”.

 

“Con emozione ci accingiamo a tagliare il nastro della VII edizione di queste evento” – conclude il Direttore artistico Fabrizio Guerra dell’Associazione organizzatrice Clan Eventi – “Ringrazio l’Amministrazione per la fiducia che ci accorda con questo prestigioso incarico per coordinare un evento che da anni ormai segna un punto fermo della tradizione e della valorizzazione del nostro Borgo antico, nei nostri cuori e nelle nostre menti. In questa edizione, abbiamo raggiunto la partecipazione di oltre 60 tra privati e associazioni che allestiranno le spettacolari cantine scavate nella roccia viva, con locande, ristori e botteghe. Tante anche le associazioni coinvolte ad altri livelli e che, a nome della nostra Associazione, ringrazio. – spiega – Diversi sono inoltre gli spettacoli musicali itineranti che animeranno lo storico tracciato della Via Valeria, all’interno di Tagliacozzo, così come ci sarà l’opportunità di visitare i siti culturali più importanti grazie alle visite guidate. – conclude – L’emozione più bella di questa festa penso sia quella di vedere le diverse generazioni che collaborano per i preparativi, gli allestimenti e le ricette. Una trasmissione di sapere che consente lunga vita alla Tradizione locale”.

Next Post

Civitella Roveto si prepara al "Trail della Roscetta": 21 Km di emozioni tra natura e storia

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication