Canistro. In vista del weekend dedicato alla storica manifestazione “Sapori d’Autunno”, il Comune di Canistro ha adottato un’ordinanza per disciplinare lo svolgimento della festa e assicurare ordine e sicurezza durante l’intero evento.
L’iniziativa, ormai giunta alla sua venticinquesima edizione, tornerà ad animare Canistro Superiore sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, con due giornate all’insegna della tradizione, della gastronomia e della musica popolare. Protagonista indiscussa sarà, come sempre, la celebre Castagna Roscetta della Valle Roveto, simbolo identitario del territorio e prodotto di eccellenza riconosciuto in tutta la regione.
Per garantire una gestione ordinata della manifestazione, l’Amministrazione comunale ha disposto alcune misure di carattere precauzionale. Tra queste, il divieto di somministrare bevande in contenitori di vetro dalle ore 10:00 alle ore 24:00 nei due giorni di festa, nonché l’obbligo di interrompere la vendita e la somministrazione di alcolici dopo la mezzanotte di sabato 11 ottobre. Gli stand e le attività commerciali dovranno inoltre concludere ogni attività entro l’una del mattino.
Le eventuali violazioni alle disposizioni comporteranno sanzioni amministrative da 25 a 500 euro, con possibilità di pagamento in misura ridotta. In caso di infrazioni ripetute, potrà essere disposta la sospensione dell’attività da parte delle autorità competenti.
Con queste regole, l’Amministrazione intende conciliare la necessità di tutelare la sicurezza pubblica con l’obiettivo di garantire il pieno successo di una manifestazione che, da un quarto di secolo, rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione dei sapori e delle tradizioni della Valle Roveto.