MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Canistro: la capsula del tempo sarà interrata martedì 11 agosto

Antonio Salvi di Antonio Salvi
28 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Canistro. Sarà interrata martedì 11 agosto, alle ore 17, la capsula del tempo, realizzata a Canistro dall’amministrazione comunale, a guida del sindaco Antonio Di Paolo. La capsula, alta un metro e mezzo, pesa cinquantatré chili e sarà riaperta esattamente tra cinquantanni anni. Custodirà, oltre agli elaborati realizzati dagli studenti dell’istituto comprensivo “Enrico Mattei” sul temalabenedizionechiesa del centenario del terremoto, anche i ricordi dei cittadini che hanno fatto la storia del paese. Canistro è tra i pochissimi Comuni italiani che hanno promossa l’iniziativa, di alto valore socio-culturale e che lascerà in eredità alle nuove generazioni, una parte di storia del paese. Venerdì 7, alle ore 17, in piazza Risorgimento a Canistro superiore, la capsula sarà riempita e chiusa. Chiunque potrà portare un piccolo oggetto, da lasciare ai posteri, in ricordo di Canistro e le sue tradizioni. Seguirà una grande festa con musica e balli. Il martedì successivo, alle ore 17, sarà interrata nell’area del centro storico, in cui una volta sorgeva la chiesa distrutta dal terremoto del ’15. Qui, il 13 gennaio di cento anni fa, morirono quaranta fedeli e il sacerdote del paese, che erano in chiesa per la messa. Seguirà l’inaugurazione del monumento ai caduti. Il progetto è stato curato dal vicesindaco Paolo Di Pietro, che ha collaborato con l’architetto Raffaello Di Domenico, ideatore dell’iniziativa. Ai due appuntamenti, del 7 e dell’11 agosto, saranno presenti autorità del mondo civile, militare e religioso.

Next Post

Si rinnova l'appuntamento annuale con l'escursione sampelinese

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    509 shares
    Share 204 Tweet 127
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication