MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Canistro, Colella: la Norda non ha presentato la Via in tempo, sia revocata la concessione provvisoria per l’acqua

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Tempo scaduto per la Norda Spa che deve essere esclusa dal bando per l’acqua di Canistro”. È quanto sostiene la società Santa Croce Spa nel ricorso presentato al Tribunale amministrativo regionale (Tar), nel quale chiede la revoca dello concessione provvisoria alla Norda perché non ha presentato, entro i termini di legge, la Valutazione di impatto ambientale (Via), necessaria per ottenere la concessione definitiva per lo sfruttamento della sorgente Sant’Antonio Sponga di Canistro. A renderlo noto è la stessa società dell’imprenditore Camillo Colella, ex concessionaria delle sorgenti, ma proprietario dello stabilimento di Canistro e del marchio Santa Croce. La società ha già impugnato l’esito delle offerte tecniche ed economiche del bando di gara del 15 dicembre scorso, aggiudicato provvisoriamente dalla Norda. Secondo i ricorrenti, a distanza di molti mesi dall’aggiudicazione provvisoria, nonostante il chiaro obbligo di avviare una procedura di Via sul progetto depositato presso la Regione, la società dei fratelli Pessina ha invece deliberatamente avviato una Verifica di assoggettabilità (Va), procedura diversa e non conforme. Ha fatto a sua volta ricorso al Tar, contro la Regione, sostenendo che fosse sufficiente la più circoscritta Va.

Sempre la Sorgente Santa Croce ricorda come la gara che ha vinto nel 2015 sia stata annullata proprio per la mancata previsione, da parte della Regione Abruzzo, di una procedura di Via.
Nel ricorso al Tar, curato dallo studio legale Di Tonno, è stato evidenziato come “la coltivazione dei beni minerari, nei quali rientrano anche le acque minerali, sia soggetta necessariamente alla Valutazione di impatto ambientale e non alla, più riduttiva, procedura di Valutazione di assoggettabilità, erroneamente incardinata dall’aggiudicataria provvisoria”. Solo con la Via, evidenziano i legali, possono essere infatti “esaminati tutti gli effetti che un progetto determina sull’ambiente e non solamente se questi possano essere significativi e negativi, ciò con particolare riferimento alla fonte Sant’Antonio Sponga, per le caratteristiche della risorsa idrica e per il progetto di coltivazione da attuare”. Ma ora i termini per presentare la Via sono scaduti, da qui la richiesta di revoca della concessione provvisoria e, di conseguenza, di un nuovo bando. “Spiace constatare che un’amministrazione che vanta essere una ‘Regione verde d’Europa’ dimostri distrazione sulle procedure ambientali sulle proprie risorse naturali – commenta Colella – Se, per mesi, i clamori della stampa hanno raccontato, e continuano a raccontare, di un passaggio di consegne tra la Sorgente Santa Croce e la Norda come di una ‘cosa fatta’, la realtà dei fatti è andata in senso opposto”. Secondo l’imprenditore, “il conflitto tra Norda Spa e la Regione Abruzzo testimonia, ancora una volta, la bontà delle nostre ragioni e l’attenzione che abbiamo sempre riservato alle tematiche ambientali e dello sviluppo sostenibile”. Colella sottolinea, in conclusione, che “continua a ritmo serrato la battaglia contro la Regione per vedere riconosciuti i diritti violati che hanno portato a un nulla di fatto con l’acqua che da oltre un anno finisce nel fiume Liri”.

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Comunità coesa, città più sicura: al via nelle scuole i corsi di intelligenza emotiva

8 Ottobre 2025

 

Next Post

Vivaldi Metal Project, per la prima volta nella Marsica con un concerto unplugged-live

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication