MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Canistro borgo del benessere: 1,5 milioni per potenziare il turismo e per la crescita del territorio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Aprile 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Canistro si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Con un finanziamento di 1,5 milioni di euro dal ministero, il borgo si lancia in un ambizioso progetto di potenziamento turistico, puntando a valorizzare le sue risorse uniche e a stimolare la crescita del territorio.

 

Imprese in primo piano, il Career Day ITS agroalimentare conquista studenti e aziende

21 Novembre 2025

Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

21 Novembre 2025

Il territorio artefice e protagonista diretto del proprio sviluppo. Accade a Canistro, che si è visto approvato dal ministero del Turismo il progetto “Start-Up Canistro: il borgo del benessere” per una serie di iniziative destinate a rafforzare il tessuto sociale e produttivo del territorio. Ad illustrare il progetto nel corso di una conferenza stampa c’era anche il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, che ha parlato di “progetto innovativo perché riesce a valorizzare le eccellenze del territorio in un contesto di sviluppo sostenibile”.

 

Finanziato per circa 1,5 milioni di euro con le risorse del fondo unico nazionale del turismo – destinazione Montagna, il progetto, ha come obiettivo principale, l’implementazione di attività volte a favorire lo sviluppo socio-economico del territorio cercando di contribuire a ridurre il fenomeno dello spopolamento delle aree interne. “Questo genere di iniziative – ha sottolineato D’Amario – hanno una doppia valenza: da una parte incentivare e arricchire le attività elle aziende che operano sul territorio, come in questo caso quelle della filiera dell’agricoltura e dell’agroalimentare; e dall’altro dare la certezza di occupazione per i giovani locali che sono direttamente coinvolti in progetti imprenditoriali che crescono e si arricchiscono direttamente sul territorio”.

Le attività progettuali, che si svolgeranno nel triennio 2025-2027, punteranno ad accrescere il potenziale imprenditoriale del territorio, supportando lo sviluppo di aziende locali operanti nella filiera agro turistica e aumentando la consapevolezza, tra i giovani locali, che fare impresa in un piccolo comune delle aree interne, è ancora possibile. C’è poi l’aspetto turistico dell’iniziativa. “Ed è questo un altro punto a favore del progetto – insiste il sottosegretario D’Amario – perché questi tipi di interventi hanno una eccezionale ricaduta in termini di sviluppo turistico per la capacità di mettere al centro il territorio con le proprie eccellenze e le sue peculiarità”.

Tags: abruzzoCanistroturismo
Next Post

Deputati del Parlamento Europeo per un giorno, l'entusiasmante esperienza degli studenti di Avezzano in un "role play"

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication