MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cancro io ti boccio, gli studenti uniti per la ricerca scientifica: arance Airc al liceo Croce

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Gennaio 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venerdì 26 Gennaio, grazie alla consolidata collaborazione con AIRC, gli alunni del Liceo statale Benedetto Croce diventano volontari AIRC per un giorno distribuendo arance, miele e marmellata nell’ambito di “Cancro io ti boccio”, un progetto di Fondazione AIRC in cui coesistono impegno civico e contenuti educativi focalizzati sulla prevenzione e sulla diffusione della cultura scientifica.


Presso il noto Liceo di Avezzano sarà possibile trovare reticelle di arance rosse coltivate in Italia (a fronte di una donazione minima di 13 euro), vasetti di miele ai fiori d’arancio (donazione minima 10 euro) e di marmellata d’arancia (donazione minima 8 euro). Il ricavato della vendita sarà devoluto alla ricerca scientifica contro il cancro. Il frutto scelto dall’AIRC è l’arancia, simbolo di salute e di uno stile di vita sano. Numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia di uno stile di vita sano per ridurre il rischio di cancro. Fino al 40% dei nuovi casi di tumore è potenzialmente prevenibile o più curabile quando si agisce sui fattori di rischio modificabili tramite i comportamenti individuali: non fumare, fare attività fisica, scegliere un’alimentazione sana ed equilibrata, aderire agli screening raccomandati per la diagnosi precoce.  Per questo AIRC invita tutti ad agire in prima persona, adottando abitudini più sane e sostenendo la ricerca per prevenire, diagnosticare e curare sempre prima e sempre meglio tutti i tumori. IL Liceo statale Benedetto Croce di Avezzano partecipa alle proposte di AIRC per diffondere la conoscenza della malattia e rendere il cancro sempre più curabile.

Storie di diritti e di democrazia, al liceo Croce Giuliano Amato e Donatella Stasio incontrano gli studenti

7 Aprile 2025

“La Fête de la Francophonie” al liceo Croce, vescovo Massaro: le lingue straniere aprono nuovi orizzonti

22 Marzo 2025
Tags: Aircliceo croce avezzano
Next Post

Violentò una ragazza in albergo: animatore condannato a 4 anni di reclusione

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    707 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication