MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Canali e terreni fucensi deturpati dai rifiuti, Confagricoltura chiede aiuto al Comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Avezzano. Canali e terreni del Fucino deturpati dai rifiuti, Confagricoltura chiede al Comune di Avezzano bonifiche delle aree invase dal pattume smaltito illegalmente e più controlli del territorio delle forze dell’ordine. “Il fenomeno delle micro-discariche abusive, in forte crescita, segno di scarso senso civico di una parte dei cittadini”, afferma il Giuseppe Scipioni Vice Presidente di Confagricoltura, “rischia di diventare una vera e propria piaga sociale. Non può essere tollerato perché ne va di mezzo l’attività agricola visto che il pattume finisce nei campi coltivati e dentro i canali di bonifica del Fucino. L’amministrazione comunale corra ai ripari prima che sia troppo tardi”. Il passaggio alla raccolta differenziata porta a porta, in vigore da alcuni mesi, infatti, nonostante i controlli a tappeto della Polizia locale, sta trasformando pezzi di territorio in vere e proprie discariche. Scipioni lancia anche una proposta al Comune per tamponare siccità nel fucino canali irrigazione agricoltura (4)la situazione: l’Ente faccia realizzare dalla società che gestisce il servizio di raccolta porta a porta delle isole ecologiche in aree pubbliche controllate “dove”, suggerisce il Vice Presidente di Confagricoltura, “chi non può lasciare i contenitori di raccolta nei giorni stabiliti può conferire il pattume differenziato negli appositi cassonetti dove la società potrebbe ritirarlo secondo la tabella di  marcia. Occorre garantire poi un servizio efficace anche a favore delle numerose case sparse occupate dalle famiglie dei lavoratori agricoli.” Confagricoltura mette sul tavolo di discussione anche un altro problema che si trascina da anni: quello dello smaltimento degli scarti di cartongesso che deve essere regolamentato dall’Amministrazione regionale. “Purtroppo”, conclude Fabrizi, direttore di Confagricoltura “questo fenomeno, che alimenta quello dello smaltimento abusivo dei rifiuti, non trova le risposte attese dalla Regione e dalla provincia, creando non pochi disagi per i cittadini, ma soprattutto per le aziende che non possono smaltire correttamente questi scarti di cantiere”. Qualche pratica presentata anni fa da aziende che vorrebbero operare nel rispetto delle norme, infatti, attende l’ok in qualche cassetto

Next Post
Foto archivio MarsicaLive

L'Esercito cerca volontari, oggi la tappa del tour al centro commerciale "I Marsi"

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    707 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication