MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Campus della Valle del Giovenco, Mostacci: Collarmele scelto perchè baricentro del territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Collarmele. Il sindaco Antonio Mostacci interviene in merito alla vicenda del Campus Valle del Giovenco per fare un po’ di chiarezza sulla situazione relativa al progetto che accorperà le scuole primarie del territorio. “La vicenda ormai nota ai più per via delle polemiche innescate a ritmi sempre più serrati, nasce nel momento in cui, alcuni sindaci del nostro territorio, hanno deciso di investire tempo e risorse al fine di poter dare una possibilità al nostro territorio, quello della Valle del Giovenco, di un investimento infrastrutturale di eccellenza”, ha commentato Mostacci, “i sindaci dei comuni associati nei vari servizi e specificatamente, i sindaci di Aielli, Bisegna, Cerchio, Collarmele e Ortona dei Marsi, dopo aver “letto” questa possibilità, si sono trovati di fronte alla scelta di predisporre un progetto che riguardasse solo i comuni associati ovvero ampliare l’ambito territoriale di questa iniziativa a tutto il territorio che fa riferimento alla ormai ex Comunità Montana Valle del Giovenco. La scelta di includere, nata da tutti i comuni associati, nasceva dalla convinzione che un progetto strutturato in maniera ancora più ampia poteva aver quel “quid pluris” che avrebbe consentito al progetto di assumere una valenza ancora maggiore nell’ambito regionale e conseguentemente presso il Miur. Spinti da tale convinzione si è proceduto a contattare gli altri sindaci del territorio per esporre tale progetto e decidere insieme anche la localizzazione dello stesso. Senza soffermarmi sulle polemiche che sono nate furto a scuoladopo la mancata partecipazione di alcuni sindaci alla prima riunione e senza voler alimentare le evidenti strumentalizzazioni postume di una parte politica ben delineata, i sindaci dei sei Comuni, i cinque associati più il comune di Pescina, hanno ritenuto localizzare l’ipotesi di intervento, nel territorio di Collarmele e precisamente lungo la SS 83, all’altezza della Zona Artigianale di Collarmele; la scelta è ricaduta su tale sito in quanto ritenuto baricentrico per i comuni aderenti e comunque già dotato di alcuni sottoservizi. Orbene, l’utilizzo strumentale di tale localizzazione, è veramente inaccettabile; io ritengo che un amministratore debba usare degli argomenti seri nelle proprie esternazioni e non buttare fumo negli occhi ai cittadini; è passata purtroppo l’idea che il complesso nascesse a Collarmele, in luogo decentrato e inaccessibile, mentre in verità la localizzazione del sito era più prossima ad altri paesi che a Collarmele stesso; si sono fatti riferimenti alle condizioni metereologiche dimenticando che il Comune di Collarmele è sempre stato all’avanguardia nel gestire le situazioni di emergenza neve, a differenza di molti altri comuni, senza far alcun riferimento diretto, ma chi vuol intendere intenda, che sono rimasti in condizioni di grande disagio per settimane nell’evento straordinario dell’inverno 2012. Ma non voglio cavalcare le polemiche voglio solo dare un contributo positivo alla discussione; sono pronto ad accettare smentite da chiunque neghi che il sottoscritto, anche andando contro gli ipotetici interessi del proprio Comune, Comune capofila dell’intervento, ha sempre rappresentato la possibilità di ricercare altre localizzazioni, senza preclusione alcuna, spinto dall’idea che questo nostro territorio ha necessità e bisogno di colmare un gap infrastrutturale evidente rispetto ad altre realtà. Continuo ora ad affermare che, qualora vi fossero le condizioni sia politiche che amministrative per poter trovare una soluzione dirimente, sarei disposto ad appoggiare convintamente anche una nuova localizzazione purchè il nostro territorio non perda questo treno che porterebbe, se afferrato, sicurezza ed innovazione alle nostre infrastrutture scolastiche. Il futuro dei nostri figli deve andare aldilà di ogni sterile e puerile polemica politica, e per questo l’unica strada da percorrere è quella che tende alla coesione territoriale. Per tali ragioni sono ad oggi disponibile, a parlare anche di nuove possibilità, ma senza dictat da parte di nessuno, ritenendo, convintamente, che il ruolo dell’amministratore sia quello di guardare aldilà delle barriere culturali e campanilistiche ed avere un visione più ampia che possa portare ricchezza e beneficio alle nostre collettività.

Next Post

Ad Avezzano si parla di Marsica Borbonica, terre, uomini e istituzioni con D'Amore

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication