MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Campi devastati dai cinghiali, protestano gli agricoltori: così non si può andare avanti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Sicurezza stradale e viabilità in prima linea a San Benedetto dei Marsi: i lavori effettuati e quelli previsti

13 Ottobre 2025

Magliano de’ Marsi. I cinghiali tornano a colpire e devastano interi campi coltivati a nella zona di Magliano dei Marsi, tra Scurcola Marsicana e la frazione di Rosciolo, ma anche fino alla zona di Marano. “O si fanno fuori i cinghiali”, protestano, “oppure se ciò non avviene ci paghino i danni”. Gli agricoltori mostrano le colture devastate durante la notte tra lunedì e martedì, nella zona dei Piani Palentini e non solo. Ieri mattina, infatti, per alcuni di loro è stato un risveglio da dimenticare visto che quando sono arrivati nei loro terreni hanno dovuto fare i conti con un’amara sorpresa. Molti campi erano stati abbattuti come se fosse passato un tornado. I contadini più volte sono stati costretti a dire addio alle loro coltivazione a cui avevano lavorato per tutta la stagione. Nulla, dopo il passaggio dei cinghiali, poteva essere più raccolto. Eppure l’amministrazione provinciale ha iniziato in questi giorni con buoni risultati le attività di telecontrollo, che dureranno ancora, nei confronti dei cinghiali per arginare il fenomeno che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori, soprattutto nel comprensorio campo devastato dai cinghialidi Massa d’Albe e Magliano. Gli assalti dei cinghiali in questi ultimi tempi si sono intensificati e hanno distrutto interi campi di mais e girasole in diversi Comuni della provincia. Gli agricoltori da sempre hanno dovuto fare i conti con grandinate, piogge torrenziali, siccità e gelate, ma mai avrebbero pensato di doversi trovare in questa condizione a causa di una così aggressiva attività di distruzione dei cinghiali. L’intervento di abbattimento controllato è stato sollecitato anche da alcune associazioni di categoria per salvaguardare il reddito delle aziende altrimenti compromesso. Non sono mancati anche atteggiamenti che dovrebbero essere stigmatizzati anche dalle associazioni venatorie boicottaggio e prese di posizione contro tale attività. Secondo le associazioni di categoria, l’Abruzzo da un lato si definisce terra dei parchi, regione verde d’Europa, tutto questo costa però alla comunità agricola regionale dai 5 ai 10 milioni di euro all’anno. Non siamo d’accordo a finanziare noi”, affermano gli agricoltori, “la Regione Verde d’Europa”. Nei giorni scorsi, il servizio attivato dalla provincia, con l’ausilio della polizia provinciale, ha portato all’abbattimento selettivo dei cinghiali proprio nelle zone più sensibili a tale problematica. Il piano di programmazione sta portando ai risultati previsti e quindi se proseguirà ancora allo stesso modo i risultati dovrebbero vedersi a breve. Fino a ora, però, gli agricoltori e i proprietari terrieri si dicono insoddisfatti e sostengono che il piano di selezione non sia stato calibrato nel modo adeguato rispetto alle reali esigenze del territorio. In sostanza, sostengono che è necessario abbattere più capi visto che i danni ai campi continuano senza sosta, anzi peggiorano.

Next Post

Sale la protesta per Cesolino, oggi corteo per pregare don Orione di salvare la struttura

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication