MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Campi allagati e magazzini pieni di semi: contadini in ginocchio, Trasacco chiede lo stato di calamità

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Maggio 2023
A A
109
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Il Comune di Trasacco chiede lo stato di calamità per gli agricoltori in ginocchio a causa delle abbondanti piogge delle ultime settimane, le precipitazioni a carattere copioso che hanno interessato tutto l’Abruzzo stanno mettendo in difficoltà le imprese agricole del Fucino. Un territorio spaccato in due con aziende totalmente ferme e altre che cercano di tirare avanti nonostante i campi allagati e molte colture già danneggiate.

La zona del Fucino più colpita dal maltempo di questi giorni è quella compresa tra Avezzano, Luco dei Marsi e Trasacco. Un’intera area dove i campi sono completamente allagati e gli agricoltori sono fermi con i magazzini pieni di semi acquistati da piantare in vista della stagione estiva. Proprio per questo il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità natura.

A Sante Marie, rigenerazione urbana e verde: nuovi alberi alle case popolari

22 Novembre 2025

Valerio Di Bernardo, del Torlonia-Croce, è il nuovo Presidente della Consulta Provinciale degli studenti

22 Novembre 2025

“Come primo cittadino di una comunità dedita all’agricoltura e ii cui principale reddito deriva dalla coltivazione, vendita e trasformazione dei prodotti agricoli”, ha spiegato Lobene nella lettera inviata al presidente della Regione, Marco Marsilio, al vice presidente, con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, e alla protezione civile regionale, “chiedo di prestare massima attenzione a questa grande tragedia che sta colpendo gli agricoltori, proprio nel momento di massimo lavoro e di messa a dimora di tutte le colture”. Il sindaco Lobene ha raccolto la preoccupazione di un’intera categoria paralizzata dalle piogge torrenziali di questi giorni. Alcuni contadini non sono riusciti a seminare nulla, altri come quelli della zona tra Celano e San Benedetto, solo una parte dei raccolti, altri ancora sperano che la pioggia possa cessare nei prossimi giorni per iniziare a lavorare seppur con un notevole ritardo.

“I campi da giorni sono ormai impraticabili e lo resteranno a lungo distruggendo e rendendo ormai inservibili tutti i prodotti già cresciuti e in fase di crescita”, ha continuato il sindaco di Trasacco, “allo stato attuale più del 50% dei prodotti è in stato di marcescenza. Ad aggravare questa situazione i costi sostenuti dagli agricoltori per I’approvvigionamento di semi e piantine da mettere a dimora nei prossimi giorni, giù programmati con i vivai, e inevitabilmente da mandare al macero con ulteriori aggravi di costi per gli agricoltori.

Next Post

Tavolo tecnico A24-A25, Nazzarro: "Attendiamo una data certa e siamo pronti a tornare in piazza se serve"

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication