MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Campi allagati e magazzini pieni di semi: contadini in ginocchio, Trasacco chiede lo stato di calamità

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Maggio 2023
A A
109
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Il Comune di Trasacco chiede lo stato di calamità per gli agricoltori in ginocchio a causa delle abbondanti piogge delle ultime settimane, le precipitazioni a carattere copioso che hanno interessato tutto l’Abruzzo stanno mettendo in difficoltà le imprese agricole del Fucino. Un territorio spaccato in due con aziende totalmente ferme e altre che cercano di tirare avanti nonostante i campi allagati e molte colture già danneggiate.

La zona del Fucino più colpita dal maltempo di questi giorni è quella compresa tra Avezzano, Luco dei Marsi e Trasacco. Un’intera area dove i campi sono completamente allagati e gli agricoltori sono fermi con i magazzini pieni di semi acquistati da piantare in vista della stagione estiva. Proprio per questo il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità natura.

Il monte Sirente protagonista su Bing, Microsoft omaggia la natura d’Abruzzo

20 Ottobre 2025

Avezzano scommette sui giovani: Il Filo di Arianna e CampusLab Abruzzo uniscono formazione e inclusione

20 Ottobre 2025

“Come primo cittadino di una comunità dedita all’agricoltura e ii cui principale reddito deriva dalla coltivazione, vendita e trasformazione dei prodotti agricoli”, ha spiegato Lobene nella lettera inviata al presidente della Regione, Marco Marsilio, al vice presidente, con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, e alla protezione civile regionale, “chiedo di prestare massima attenzione a questa grande tragedia che sta colpendo gli agricoltori, proprio nel momento di massimo lavoro e di messa a dimora di tutte le colture”. Il sindaco Lobene ha raccolto la preoccupazione di un’intera categoria paralizzata dalle piogge torrenziali di questi giorni. Alcuni contadini non sono riusciti a seminare nulla, altri come quelli della zona tra Celano e San Benedetto, solo una parte dei raccolti, altri ancora sperano che la pioggia possa cessare nei prossimi giorni per iniziare a lavorare seppur con un notevole ritardo.

“I campi da giorni sono ormai impraticabili e lo resteranno a lungo distruggendo e rendendo ormai inservibili tutti i prodotti già cresciuti e in fase di crescita”, ha continuato il sindaco di Trasacco, “allo stato attuale più del 50% dei prodotti è in stato di marcescenza. Ad aggravare questa situazione i costi sostenuti dagli agricoltori per I’approvvigionamento di semi e piantine da mettere a dimora nei prossimi giorni, giù programmati con i vivai, e inevitabilmente da mandare al macero con ulteriori aggravi di costi per gli agricoltori.

Next Post

Tavolo tecnico A24-A25, Nazzarro: "Attendiamo una data certa e siamo pronti a tornare in piazza se serve"

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    741 shares
    Share 296 Tweet 185
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    232 shares
    Share 93 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication