MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Campi allagati e magazzini pieni di semi: contadini in ginocchio, Trasacco chiede lo stato di calamità

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Maggio 2023
A A
109
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Il Comune di Trasacco chiede lo stato di calamità per gli agricoltori in ginocchio a causa delle abbondanti piogge delle ultime settimane, le precipitazioni a carattere copioso che hanno interessato tutto l’Abruzzo stanno mettendo in difficoltà le imprese agricole del Fucino. Un territorio spaccato in due con aziende totalmente ferme e altre che cercano di tirare avanti nonostante i campi allagati e molte colture già danneggiate.

La zona del Fucino più colpita dal maltempo di questi giorni è quella compresa tra Avezzano, Luco dei Marsi e Trasacco. Un’intera area dove i campi sono completamente allagati e gli agricoltori sono fermi con i magazzini pieni di semi acquistati da piantare in vista della stagione estiva. Proprio per questo il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità natura.

Festa della classe 1975 a Tagliacozzo: in occasione dei cinquant’anni si devolverà tutto in beneficenza

17 Settembre 2025

800.000 euro per l’efficientamento energetico di Lecce dei Marsi

17 Settembre 2025

“Come primo cittadino di una comunità dedita all’agricoltura e ii cui principale reddito deriva dalla coltivazione, vendita e trasformazione dei prodotti agricoli”, ha spiegato Lobene nella lettera inviata al presidente della Regione, Marco Marsilio, al vice presidente, con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, e alla protezione civile regionale, “chiedo di prestare massima attenzione a questa grande tragedia che sta colpendo gli agricoltori, proprio nel momento di massimo lavoro e di messa a dimora di tutte le colture”. Il sindaco Lobene ha raccolto la preoccupazione di un’intera categoria paralizzata dalle piogge torrenziali di questi giorni. Alcuni contadini non sono riusciti a seminare nulla, altri come quelli della zona tra Celano e San Benedetto, solo una parte dei raccolti, altri ancora sperano che la pioggia possa cessare nei prossimi giorni per iniziare a lavorare seppur con un notevole ritardo.

“I campi da giorni sono ormai impraticabili e lo resteranno a lungo distruggendo e rendendo ormai inservibili tutti i prodotti già cresciuti e in fase di crescita”, ha continuato il sindaco di Trasacco, “allo stato attuale più del 50% dei prodotti è in stato di marcescenza. Ad aggravare questa situazione i costi sostenuti dagli agricoltori per I’approvvigionamento di semi e piantine da mettere a dimora nei prossimi giorni, giù programmati con i vivai, e inevitabilmente da mandare al macero con ulteriori aggravi di costi per gli agricoltori.

Next Post

Tavolo tecnico A24-A25, Nazzarro: "Attendiamo una data certa e siamo pronti a tornare in piazza se serve"

Notizie più lette

  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Paura a Capistrello, cadono massi sul sentiero dell’Emissario e il sindaco lo chiude: ecco l’ordinanza urgente

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Folla in piazza per il primo raduno Ferrari ad Avezzano: “Un successo da ripetere” [FOTO]

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication