MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Camorra, ecco i compiti della holding della marijuana Lattari-Marsica, organizzazione da milioni di euro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Maggio 2018
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dalle intercettazioni telefoniche effettuate dai carabinieri dell’Aquila nel corso dell’inchiesta vengono ricostruiti i ruoli e i compiti della holding della marijuana Lattari-Marsica da milioni di euro. L’operazione anti camorra ha portato all’arresto di otto persone con l’accusa di associazione finalizzata alla coltivazione e al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Le intercettazioni dimostrano che c’era dietro al cartello una vera organizzazione strutturata come una holding.
“Io a tuo marito gli ho dato trentamila euro per comprare il gasolio”, così Romeo Pane, uno degli arrestati, risponde al telefono all’abruzzese moglie dell’imprenditore che aveva il compito di coltivare la piantagione quando la donna gli chiede un prestito di denaro.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

La captazione delle conversazioni “in transito sulle utenze in uso a Casillo Veronica e, soprattutto, a Scotto Di Gregorio Anna”, si legge nell’ordinanza, “rivelava immediatamente che l’attività in questione fosse stata organizzata e finanziata da personaggi dell’area campana, dediti a tale tipo di operazioni. Si tratta dei boss Antonino Di Lorenzo “o’ lignammone” e il suo sodale Ciro Gargiulo “o’ biondo”.

I due boss erano usciti lo scorso anno dal carcere Di Lorenzo e Gargiulo, dopo essere stati arrestati nel 2014 nel corso dell’operazione “Secundario” che portò in carcere 17 persone. In quella occasione la Guardia di Finanza scoprì un cartello di cinque clan che si erano alleati per esportare la droga ma anche per importare la cocaina dal
Venezuela, Spagna e Olanda.

Il cartello criminale era composto oltre che dal clan dei Monti Lattari con Di Lorenzo, Gargiulo e Ciro Orazzo (ucciso nell’ottobre scorso e nipote acquisito dell’anziano patriarca della camorra locale Catello Cuomo o’ caniello) vi erano anche i clan di Torre Annunziata, Torre del Greco, della Piana del Sele e di Andria in Puglia.

Il trasferimento nella Marsica arriva dopo che le aree della zona campana vennero scoperte. In quella circostanza infatti furono individuati diversi terreni, anche demaniali, utilizzati per realizzare la coltivazione della canapa indiana situati prevalentemente sui Monti Lattari, ma anche nella Piana del Sele e a Canosa di Puglia e Grottaglie, dove avveniva la semina e la successiva coltivazione delle piante di marijuana. Quindi furono costretti a trasferirsi pur di continuare la contivazione di piantagioni.

Messaggi in codice sono stati scoporti in una serie di intercettazioni sulle utenze in uso ai familiari in vari continenti. Lo scopo era quello di sfuggire, invano, ai controlli delle forze dell’ordine.

Il nuovo tentativo c’è stato dopo il sequestro e gli arresti del 2016. La banda non si è  scoraggiata. Ancora un ennesimo tentativo di coltivazione, poi fallito, è stato fatto nel 2017, nelle campagne tra Scurcola Marsicana e Capistrello. E anche quest’anno gli indagati, monitorati dai militari, si sono mossi sin dal mese di gennaio alla ricerca di un terreno idoneo alla coltivazione di marijuana nelle campagne della Marsica.

Next Post

Quasi mezzo chilo di droga nascosta nella vecchia scuola, 4 arresti. Nascondiglio nel pavimento

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    242 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication