MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In cammino all’insegna dell’accoglienza e della Resistenza, al via oggi l’atteso evento nella Valle Roveto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. In cammino nella Valle Roveto all’insegna della Resistenza. Tre giorni attraverso i luoghi simbolo della seconda guerra mondiale per ricordare l’altruismo delle popolazioni marsicane e riflettere sul vero significato dell’accoglienza. Nove comuni – Avezzano, Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita, Civitella, Luco dei Marsi, Morino e San Vincenzo – la Dmc Marsica, numerose associazioni e gli studenti delle scuole medie e superiori della Marsica oggi si daranno appuntamento per camminare insieme e scoprire aspetti storici e naturalistici della Marsica e in particolare della Valle Roveto.

A Pescina la nuova sede Anffas prende vita: modernità, sicurezza e inclusione reale

5 Novembre 2025

A Pereto appuntamento con l’Avis in collaborazione con la Pro Loco domenica 9 novembre

5 Novembre 2025

La sesta edizione del cammino dell’accoglienza partirà domani mattina e porterà decine e decine di persone a solcare le montagne e i borghi del territorio. Alle 7.45 da Avezzano partirà il primo bus diretto a piazzale Kennedy che si fermerà al castello di Balsorano da dove inizierà il cammino che toccherà poi San Vincenzo Vecchio, Morrea e Civita d’Antino. Si ripartirà poi domani con una tappa a Grancia di Morino, a Meta per ricordare i fratelli Mario e Bruno Durante e a Canistro. Domenica passeggiata all’emissario di Claudio di Capistrello, esibizione nel pomeriggio dei pastori neozelandesi per la “giornata della tosatura” e poi ultima sosta sul Valico del Salviano.

Il cammino, oltre a rievocare importanti avvenimenti storici, mira a favorire la conoscenza del territorio sotto l’aspetto naturalistico e culturale. Per questo molte soste verranno fatte all’interno dei borghi dove i residenti incontreranno i camminatori all’insegna della fratellanza

Next Post

Comune esprime soddisfazione per la biciclettata d'istituto dei bambini del Collodi-Marini organizzata dal preside

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication