MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In cammino all’insegna dell’accoglienza e della Resistenza, al via oggi l’atteso evento nella Valle Roveto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. In cammino nella Valle Roveto all’insegna della Resistenza. Tre giorni attraverso i luoghi simbolo della seconda guerra mondiale per ricordare l’altruismo delle popolazioni marsicane e riflettere sul vero significato dell’accoglienza. Nove comuni – Avezzano, Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita, Civitella, Luco dei Marsi, Morino e San Vincenzo – la Dmc Marsica, numerose associazioni e gli studenti delle scuole medie e superiori della Marsica oggi si daranno appuntamento per camminare insieme e scoprire aspetti storici e naturalistici della Marsica e in particolare della Valle Roveto.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

La sesta edizione del cammino dell’accoglienza partirà domani mattina e porterà decine e decine di persone a solcare le montagne e i borghi del territorio. Alle 7.45 da Avezzano partirà il primo bus diretto a piazzale Kennedy che si fermerà al castello di Balsorano da dove inizierà il cammino che toccherà poi San Vincenzo Vecchio, Morrea e Civita d’Antino. Si ripartirà poi domani con una tappa a Grancia di Morino, a Meta per ricordare i fratelli Mario e Bruno Durante e a Canistro. Domenica passeggiata all’emissario di Claudio di Capistrello, esibizione nel pomeriggio dei pastori neozelandesi per la “giornata della tosatura” e poi ultima sosta sul Valico del Salviano.

Il cammino, oltre a rievocare importanti avvenimenti storici, mira a favorire la conoscenza del territorio sotto l’aspetto naturalistico e culturale. Per questo molte soste verranno fatte all’interno dei borghi dove i residenti incontreranno i camminatori all’insegna della fratellanza

Next Post

Comune esprime soddisfazione per la biciclettata d'istituto dei bambini del Collodi-Marini organizzata dal preside

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication