MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cammino dei Briganti, numeri alti: un cammino per giovani, le statistiche dell’edizione 2021

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Gennaio 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Ben 2900 viandanti, circa 14.500 pernottamenti, questi i dati del Cammino dei Briganti nel 2021. Un leggero calo rispetto al 2020, che fu un anno record perché alla riapertura dal lockdown in tantissimi sentirono la voglia di camminare in natura. Nel 2021 poi i dati sono anche in parte condizionati dal fatto che la riapertura al turismo è stata a fine maggio, quindi in pratica si è potuto viaggiare poco più di 6 mesi su 12.

Nonostante questo, sono numeri molto significativi. Un indotto veramente importante per il territorio, il Cammino dei briganti è una realtà economica che favorisce attività ricettive, ristoranti, guide, e altri servizi. Ma vediamo qualche altro dettaglio della statistiche 2021. Da dove provengono i camminatori? Il 25% dal Lazio, seguono Lombardia (12,5%), Emilia Romagna (11%), Veneto (10,6%), Toscana (9%), Abruzzo (7,5%), Campania (6,5%), poi Marche, Piemonte, e le altre regioni a seguire. Si comincia a vedere una discreta presenza anche dall’estero (1%).

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

Un dato molto interessante riguarda l’età media dei viandanti-briganti. Molti giovani camminano sul Cammino dei Briganti. Le statistiche segnalano una difformità con gli altri cammini italiani, qui il pubblico è più giovane, forse a causa della possibilità di poter dormire in tenda, forse il tema del brigantaggio è più sentito tra i giovani.  Vediamo nel dettaglio: i minorenni, fascia di età 0-18 anni, è all’8%; i giovani dai 19 ai 30 anni sono il 22,5%; gli adulti dai 31 ai 49 anni sono la maggioranza, il 37%; i senior, dai 50 ai 65 anni, sono il 22%; e infine gli over 65 sono il 6,8%.

“Ci auguriamo che il 2022 sia un anno in cui poter accogliere camminatori da gennaio a dicembre”, dicono gli organizzatori, “il bello del Cammino dei Briganti è che si può percorrerlo tutto l’anno. Se così sarà, i risultati saranno ancora più spettacolari!”.

Next Post

Cani lupo vicini ai centri abitati, firmato in prefettura un protocollo per la sicurezza pubblica

Notizie più lette

  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication