MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cammini d’Abruzzo e Gioia dei Marsi, conclusa la 3 giorni di pellegrinaggio verso il santuario Madonna della Libera

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Maggio 2025
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Si è conclusa ieri con grande entusiasmo e partecipazione la tre giorni di pellegrinaggio della comunità di Gioia dei Marsi, un percorso spirituale che ha portato i fedeli e gli appassionati di trekking verso il santuario Madonna della Libera.L’iniziativa ha visto numerosi pellegrini attraversare suggestivi paesaggi unendo fede, natura e tradizione in un cammino di spiritualità condivisa. Durante il percorso, i partecipanti hanno potuto immergersi nella bellezza del territorio, fermandosi in vari punti di sosta per momenti di preghiera e riflessione. Il santuario Madonna della Libera di Pratola Peligna, meta finale del pellegrinaggio, ha accolto i fedeli con il suo fascino e la sua spiritualità, offrendo un momento di raccoglimento e di comunione tra tutti i presenti.

“Si è conclusa oggi (ieri ndr) una intensa tre giorni di pellegrinaggi che ha visto coinvolta la nostra comunità”. Ha dichiarato il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi. “Il pellegrinaggio verso il santuario della Madonna della Libera a Pratola Peligna, da quest’anno riconosciuto grazie al nostro impegno tra i cammini d’Abruzzo, e quello in onore della Madonna delle Grazie verso la chiesa di S.Vincenzo Martire a Gioia Vecchio”.
“Tradizioni secolari che si perpetuano di generazione in generazione per l’impegno di tanti pellegrini e, soprattutto, per l’amorevole dedizione delle nostre Compagnie della Madonna della Libera e della Madonna delle Grazie ai cui rispettivi Presidenti Angelo Alfonsi e quello pro tempore Aldo Flammini e Mauro Deleuterio va il mio più sentito ringraziamento per tenere sempre vive queste tradizioni. Percorsi di fede che si snodano tra le bellezze del creato che caratterizzano i nostri ameni territori, che ci consentono di riflettere intensamente sul nostro essere e di recuperare quella dimensione comunitaria di cui abbiamo certamente bisogno”.
“Itinerari che cementano rapporti di autentica fratellanza tra comunità civiche e a tal proposito ringrazio dal profondo del cuore gli amici e colleghi Sindaci di Pescina, Goriano Sicoli, Raiano e Pratola Peligna per la generosa e fraterna accoglienza”. Ha continuato il sindaco.
“Grazie dal profondo del cuore a nome di tutta la cittadinanza, al Comitato Maria S.S. della Libera – Comitato festeggiamenti 2025 e ai fratelli e e sorelle pratolani, a cui ci legano forti rapporti di gemellaggio per averci fatto sentire davvero a casa. Grazie di vero cuore ai nostri splendidi ragazzi del locale Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Gioia dei Marsi, a tutti i gruppi degli altri paesi e alla Croce Rossa di Lecce nei Marsi, per il prezioso supporto logistico, alla nostra Polizia Municipale e a quelle dei Comuni attraversati per aver garantito lo svolgimento in piena sicurezza del pellegrinaggio. Grazie infinite ai tantissimi pellegrini che si sono uniti a noi nel percorso di fede onorandoci della loro presenza, al Vicepresidente del Consiglio Regionale Marianna Scoccia e al consigliere regionale Maria Assunta Rossi per la graditissima presenza. Momenti che segnano nel profondo le nostre coscienze, arricchendoci di spunti di riflessione utili a ritrovarci e che ci consentono di riscoprire la bellezza dell’essere comunità in un mondo in cui l’individualismo cerca più di imporsi. Scrive S.Riccardo che “Turista è chi passa senza carico né direzione. Camminatore è chi ha preso lo zaino e marcia. Pellegrino chi, oltre a cercare, sa inginocchiarsi quando è necessario” e noi oltre che turisti e camminatori siamo stati pellegrini in questo splendido viatico che ci ha reso certamente migliori  Fiero della nostra storia e delle nostre tradizioni, orgoglioso della mia comunità  Evviva la Madonna della Libera Evviva la Madonna delle Grazie”.

Il pellegrinaggio verso il santuario della Madonna della Libera riconosciuto tra i cammini della Regione Abruzzo (V1DEO)

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025
Next Post

Bcc Roma: l'assemblea approva il bilancio: raccolta a 17,5 miliardi

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication