MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cammini: a Ovindoli tavoli di lavoro Usrc mappano i servizi essenziali

Giada Salvati di Giada Salvati
14 Ottobre 2023
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Uffici di accoglienza e orientamento, guide e accompagnatori, ricettività e somministrazione, strutture di ospitalità, maneggi, scuole di sci, trasporto bagagli, manutenzione dei sentieri, noleggio e-bike, promozione e comunicazione.

Sono alcuni dei servizi utili ai Cammini suggeriti dai circa 60 – tra rappresentanti di associazioni culturali e sportive e piccoli Comuni – che ieri a Ovindoli (L’Aquila) hanno partecipato alla giornata di mapping operativo, fase di co-progettazione che l’Ufficio speciale per la ricostruzione dei comuni del cratere 2009 (Usrc) ha promosso con il supporto della società specializzata Medaarch, per creare e sviluppare i quattro Cammini di cui è soggetto attuatore: quello della Baronia, quello tra i Vestini, quello dei Francescani e il Cammino di Celestino.

Dalla Regione un milione e mezzo per la riqualificazione della Cittadella dello Sport di Celano (fotogallery)

8 Ottobre 2025

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Si è trattato del terzo incontro, a cui ne seguiranno altri, di un processo partecipativo fortemente voluto dall’Usrc che, attraverso l’ascolto e la condivisione di tutti gli attori presenti sul territorio, mira a una progettazione condivisa in cui si disegnano insieme i servizi che dovranno nascere per rendere fruibili e attrattivi i Cammini.

Alla presenza del coordinatore dei sindaci Gianni Anastasio e di alcuni primi cittadini – oltre al “padrone di casa” Angelo Ciminelli, Paolo Federico di Navelli, Francesco D’Amore di Fagnano Alto, Luigina Antonacci di Castelvecchio Calvisio e Mauro Di Ciccio di Rocca di Mezzo – i tavoli di lavoro sono stati guidati dai facilitatori Francesca Cocco e Amleto Picerno Ceraso con la supervisione del manager culturale Agostino Riitano.

“Si tratta della prima pratica dell’Usrc di innovazione sociale a base culturale”, spiega Raffaello Fico, titolare dell’Usrc. “Attraverso un processo di apprendimento collettivo e la capacità creativa di individui e gruppi, iniziamo a generare un design di servizi al camminatore mosso da istanze locali. L’ambito in cui interviene è legato al tema della conoscenza del territorio e della sua promozione attraverso la valorizzazione del sistema della mobilità lenta”.

“La sfida più grande”, fa osservare Fico, “sarà quella di mettere in connessione due linguaggi, quello della pubblica amministrazione e quello delle realtà associative e degli operatori del settore in un territorio dove finora il dialogo non ha mai superato i confini comunali”.

“Circa sessanta partecipanti sono stati a lavoro per quasi otto ore, una operazione di intelligenza collettiva che ha dato frutti molto interessanti”, commenta Riitano, “tutto il gruppo, diviso per tavoli, si è concentrato per poter individuare delle progettualità di servizi che possono nascere dal basso. Sono usciti tre grandi macrotemi: la necessità di generare servizi nell’ambito delle nuove tecnologie digitali, servizi per la valorizzazione del territorio attraverso le produzioni locali e servizi che possano agevolare i processi di governo di questi 400 nuovi chilometri di cammini”.

Next Post

Giro d'Italia arriva in città: Avezzano si tingerà di rosa il 12 maggio

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    912 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication