MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Camminare insieme nel segno della pace, domani da Magliano ad Avezzano marcia di solidarietà per Gaza

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Agosto 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Camminare insieme nel segno della pace, domani da Magliano ad Avezzano. IV tappa della marcia di Solidarietà con il popolo di Gaza. Le associazioni cittadine aderenti alla marcia: provare anche noi a fare ciò che fecero Ghandi, Martin Luther King, Aldo Capitini, Don Tonino Bello… e tanti altri che contribuirono a portare pace attraversando territori e città per affermare il valore di una convivenza pacifica.

È l’esatto contrario di chi si muove per recare violenza, alimentare conflitti e guerre, spargere morte e distruzione trascinando l’umanità in un baratro infernale. OGGI È QUESTA LA TRAGEDIA DEL POPOLO PALESTINESE.

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

Camminare insieme – tra persone anche molto diverse per estrazione culturale e di fede – significa voler tenere viva la speranza che cessi la violenza delle armi e che essa possa trasformarsi in energia di vita e di convivialità delle differenze.

LA MARCIA DI SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO DI GAZA (che vede ogni giorno morire – addirittura per fame e ferite cui viene negata la cura – bambini e anziani, famiglie intere che non hanno alcuna colpa se non quella di essere nate in una terra sulla quale lo spietato governo sionista non consente loro di restare, applicando genocidio e pulizia etnica) è un segno per non fermarsi alla mera irritazione, per non restare nell’indifferenza, ancorché causata da un senso di impotenza e di solitudine!

La Marcia della Pace è iniziata domenica scorsa a Sante Marie e si è snodata lungo il “Sentiero dei briganti” attraversando un vasto territorio della Marsica centrale, partecipata da persone provenienti da luoghi diversi d’Italia e accolta da cittadini e Amministrazioni locali.

DOMANI, MERCOLEDI’ 27 AGOSTO, giungerà ad Avezzano nella sua ultima tappa in partenza da Magliano e passando per Antrosano.

ACCOGLIAMOLA TUTTI, E TUTTI INSIEME. ENTRIAMO IN ESSA CON PASSIONE UMANITARIA, ANCHE NOI. Ascoltiamone il messaggio unendoci anche noi avezzanesi, manifestando la nostra passione per essere – anche noi – artefici, architetti e artigiani della pace.

La Marcia della pace non è una passerella: è l’espressione del desiderio di pace che abita il cuore di tutti.

IL PROGRAMMA DEL 27 AGOSTO:

  • Ore 10.30 – partenza da Magliano dei Marsi, Piazza della Chiesa di Santa Lucia
  • Ore 12.30 – sosta al Gazebo di Antrosano
  • Ore 14.00 – accoglienza ad Avezzano, piazza Nardelli, alla rotonda della Campana della Pace
  • Ore 14.30 – corteo fino al Castello Orsini, dove potremo ascoltare le parole di speranza che giungono da Gaza e proposte di pace da sostenere come cittadini, associazioni e movimenti, comunità religiose, amministrazioni locali.

Interverranno gli Organizzatori della Marcia, il sindaco e il Vescovo di Avezzano, l’ANPI Marsica e una rappresentanza del popolo di Palestina.

Next Post

Nuovo anno scolastico, a Pescina arrivano gli arredi per l'istituto comprensivo Fontamara

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    681 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication