MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cambio turni LFoundry, Fim denuncia: dopo un lungo lavoro accordo chiuso senza di noi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
4 Giugno 2018
A A
clean room LFoundry
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Lo scorso 30 maggio presso la sala R.S.U., si è svolta la riunione tra azienda e sindacati, avente per oggetto L’organizzazione del lavoro con particolare riferimento al turno 2+3 a 12h con 13 rientri da proporre come alternativa all’attuale 4+4+3+5 sempre a 12h”. E’ quanto dichiarato in una nota da RSU FIM-CISL LFoundry e Segreteria Territoriale sulla vidcenda dei turni di lavoro alla LFoundry. “Dopo la lettura dell’ultima bozza, precedentemente rivista, corretta e, naturalmente, ancora modificabile, la delegazione della FIM, presente con la relativa R.S.U., Luca Centi Pizzutilli e Arianna Stati, nonché il segretario territoriale, Antonello Tangredi, ha chiarito da subito che, così come presentato, il documento, non sarebbe stato condiviso, se non avesse contenuto le proposte/richieste, della FIM stessa, in quanto: il numero massimo iniziale di 20/25 dipendenti, così come ri-proposto dall’azienda era decisamente basso, rispetto alle aspettative originarie di quasi tutto il sindacato e, alle necessità reali dei lavoratori, non c’è alcuna certezza rispetto all’accrescimento numerico della platea coinvolta nei periodi successivi, così come concepito, il campione che parteciperà alla sperimentazione non è rappresentativo dell’attuale composizione della clean room, il personale tecnico ed ingegneristico non verrà coinvolto in questa fase e, dire che se ne parlerà dopo, è decisamente troppo generico, senza certezze e, soprattutto, discriminatorio, non ci piaceva che, l’azienda potesse sospendere in maniera unilaterale, la proponenda, organizzazione turnistica, in qualsiasi momento”, continuano le sigle sindacali .

“Al temine di un dibattito serrato che, si pensava fosse costruttivo, anche con le naturali divergenze, emerse per motivazione che, alla fine, di sindacale, hanno ben poco, la R.S.U. FIM che, certamente non si fa prendere in giro da nessuno, si è allontanata dalla riunione (l’azienda era assente) e, dopo un lungo confronto con la propria Segreteria, nel pomeriggio, hanno  chiesto di riaprire la discussione, dopo la riunione del direttivo FIM che si sarebbe tenuta il 4 giugno. In serata”, continua la nota, “si è appreso, tramite i social che, era stato firmato un verbale di riunione (con solo un terzo dei componenti la R.S.U.), salvo poi, scoprire dalla stampa, con comunicato ufficiale di Alessandro Albertini (Dir.ne Relazioni sindacali e industriali), che era stato sottoscritto un accordo vero e, successivamente il sindacato ha convocato le assemblee: roba da non credere!

Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

10 Luglio 2025

Ambiente e cultura, torna il “walking tour”: prossima tappa a Borgo Incile il 18 luglio

10 Luglio 2025

Pertanto, RI-premesso che, la FIM, da sempre è favorevole al turno 2+3, ovvero, alla ridiscussione presso il Ministero del Lavoro, di tutto l’impianto dei turni di 12 ore, si adopererà, anche attraverso proprie assemblee, affinché, i dipendenti, facciano pervenire un elevato numero di adesione a questo turno: vedremo, poi, come i sindacati firmatari e l’azienda, attribuiranno priorità e creeranno discriminazioni. Infine, come si può pensare che un accordo fatto di “se”, di “ma” e qualche forse, possa essere davvero esigibile? Si chiede, dunque, con forza, ai protagonisti delle relazioni industriali”, concludono, “un maggiore sforzo, perché, anche molti dipendenti “giovani” ma, con ormai, tanti anni di clean room sulle spalle, aspettano delle risposte strutturali che, certamente, farebbero bene a tutta la fabbrica. Davvero un’ultima riflessione: perché tanta fretta di chiudere un accordo senza la FIM, quando l’esigibilità, ferma restante la pericolosa criticità societaria e produttiva, se l’accordo entrerà in vigore ad ottobre 2018? Aspettare una settimana, non avrebbe cambiato i destini della fabbrica ma, una cosa, ancora una volta, si è palesata: la FIM è scomoda e fa paura la sua compattezza e coerenza al tavolo della trattativa”.

Next Post

Denuncia della Santa Croce a Pagliaroli per falsa testimonianza, al sindacalista solidarietà da Fai Cisl e Uila Uil

Notizie più lette

  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    146 shares
    Share 58 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication