Avezzano. Al comando della Compagnia Carabinieri di Avezzano, cui fanno capo 13 Stazioni della Marsica, è giunto il Tenente Valerio Onori, chiamato a sostituire il Maggiore Luigi Strianese, recentemente trasferito a Ciampino, alle porte di Roma.
Questa mattina, nella caserma intitolata al Vice Brigadiere M.O.V.M. Dante Iafolla, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di L’Aquila, Colonnello Salvatore Del Campo, ha incontrato gli Ufficiali e gli Ispettori che hanno recentemente assunto il comando, rispettivamente, delle Compagnie Carabinieri di L’Aquila e Avezzano e di sette Stazioni Carabinieri, nonché il personale recentemente trasferito in questa provincia.
L’occasione è stata propizia per tenere un briefing operativo in cui sono stati affrontati i temi attinenti al ruolo del Carabiniere nella società moderna, con particolare riguardo alla provincia aquilana, e allo svolgimento dei compiti istituzionalmente devoluti all’Arma dei Carabinieri.
Sono 20, tra Ispettori, Sovrintendenti e Carabinieri, le donne e gli uomini dell’Arma che hanno già preso servizio nelle articolazioni dipendenti, andando a incrementare l’efficacia del dispositivo di sicurezza che l’Arma dei Carabinieri assicura nella provincia aquilana.
Il Colonnello Del Campo, dopo aver formulato ai Comandanti cedenti i migliori auspici per un futuro denso di soddisfazioni, ha rivolto ai nuovi Comandanti ed al personale neo giunto un’esortazione a profondere il massimo impegno non solo nella diuturna azione di prevenzione e contrasto degli illeciti, ma anche nel costante impegno nell’assicurare quella prossimità al cittadino che, sin dal 1814, costituisce la prerogativa del Carabiniere.
Ha recentemente assunto il comando della Compagnia Carabinieri di L’Aquila, da cui dipendono ben 15 Stazioni, il Maggiore Massimo Canale. L’Ufficiale superiore, in possesso di due lauree ed un master in diritto internazionale umanitario, giunge nella città capoluogo di regione dopo aver retto per 6 anni il comando della Compagnia di Montegiorgio, in provincia di Fermo.
Originario di Pescara, il Maggiore Canale è nell’Arma dal 1997 ed annovera nella sua lunga e diversificata carriera, dapprima nel ruolo Ispettori e poi quale Ufficiale, importanti esperienze lavorative in provincia di Roma ed al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Lanciano.
Sostituisce il Maggiore Michele Massaro che, dopo 4 anni alla guida della Compagnia Carabinieri di L’Aquila, è stato destinato nella capitale, dove assumerà un importante incarico presso il Comando Generale dell’Arma.
Al comando della Compagnia Carabinieri di Avezzano, cui fanno capo 13 Stazioni della Marsica, è giunto il Tenente Valerio Onori, chiamato a sostituire il Maggiore Luigi Strianese, recentemente trasferito a Ciampino, alle porte di Roma.
Originario della capitale ed arruolato nell’Arma nel 2009, il Tenente Onori è giunto nel capoluogo marsicano dopo aver retto il comando della Tenenza Carabinieri di Cercola, in provincia di Napoli.
In possesso di due lauree ed un master, ha prestato servizio, da Ispettore, nell’hinterland milanese e presso il Comando Generale dell’Arma, prima di frequentare il corso applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri.
Avvicendamenti anche presso sette Stazioni Carabinieri, nell’Aquilano, nella valle Subequana, in alto Sangro, nella Marsica e nella valle Peligna.
Il Maresciallo Maggiore Maria Randone, già Comandante dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castel di Sangro, ha recentemente assunto il Comando della Stazione Carabinieri di Alfedena.
A Gioia dei Marsi, invece, è il Maresciallo Maggiore Giovanni Baldini ad aver assunto il Comando della locale Stazione Carabinieri, dopo otto anni trascorsi al comando della Stazione Carabinieri di Campo di Giove, ora affidata al Maresciallo Ordinario Antonio Giordani, giunto in questa provincia dopo un’esperienza maturata in provincia di Nuoro.
Il comando della Stazione Carabinieri di Montereale, dopo il recente collocamento in congedo del Luogotenente C.S. Giancarlo Fiore, è stato affidato al suo vice, il Maresciallo Capo Stefano Liberati.
Ha assunto il comando della Stazione di Assergi, proveniente dalla Stazione di Spello, in provincia di Perugia, il Maresciallo Ordinario Federico Emilio Di Piero.
Il comando della Stazione Carabinieri di Balsorano è stato affidato al Maresciallo Alessandro Cipollone che, proveniente dal ruolo Sovrintendenti, già prestava servizio nella Marsica.
A Castelvecchio Subequo, infine, ha assunto il comando della locale Stazione Carabinieri il Maresciallo Beatrice Lucarelli, giunta in Abruzzo al termine del ciclo formativo triennale.