MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cambiare si può mette le radici nella Marsica, partecipazione alla prima assemblea

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Dicembre 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Si è tenuta lunedì 17 dicembre a Borgo incile di Avezzano, l’assemblea marsicana di cambiare si può. L’assemblea partecipata e animata dal desiderio di riportare tra le gente una politica sana e genuina ha ribadito l’utilità e l’urgenza di costituire un movimento che faccia proprie le istanze e le sensibilità dei comitati, delle associazioni dei sindacati che in questi anni ed anche in questi giorni stanno animando la vita sociale e civile del nostro territorio. Tutto questo senza pretese egemoniche né tantomeno annessionistiche: ognuno dovrà agire nel più totale rispetto dell’autonomia dell’altro. Se condivisione ci dovrà essere e ci si adopererà perché ci sia, dovrà essere solo sui fatti.
L’assemblea ritiene che l’asse principale d’intervento del nuovo movimento debba essere rappresentato dal binomio lavoro-ambiente due tematiche strettamente connesse tra loro che non possono non camminare insieme. Ambiente e lavoro, ovviamente, parlano anche di adeguate politiche di accoglienza e di inclusione degli immigrati. Inoltre è bene specificare che quando si dice lavoro ci si riferisce a tutte le forme di lavoro: subordinato e autonomo, manuale ed intellettuale, precario e cosiddetto garantito e quindi si entra nella fondamentale tematica della scuola e della cultura, così come è stata posta dal forte movimento degli insegnanti e degli studenti nelle ultime settimane.
E’ chiaro che questi indirizzi politici non possono svilupparsi senza una rottura decisa ed uno scontro con l’attuale quadro politico. Non è possibile nessun compromesso con chi ha sostenuto in parlamento e nel Paese le misure del governo Monti. Nella storia dell’Italia repubblicana mai si è vista tanta determinazione contro i lavoratori e le classi popolari. Condizione necessaria, anche se non sufficiente per raggiungere questi obiettivi, è una forte battaglia per la moralizzazione della vita pubblica: gli altissimi e vergognosi emolumenti del personale politico istituzionale, la diffusione capillare delle prebende pubbliche in tutti i nodi della vita amministrativa hanno determinato la comparsa di una vera e propria casta, come tutte le caste, arrogante e autoreferenziale che fa il paio e si integra con i managers privati che si fanno i mega stipendi con i soldi dell’aiuto pubblico. I grandi compensi per le figure istituzionali sono serviti e servono a corrompere il ceto politico e soprattutto a cooptare il ceto politico antagonista. Bisogna rompere questo meccanismo altrimenti non si va da nessuna parte. Non c’è altra strada che una grande battaglia nel Pese e nelle sedi istituzionali per l’eliminazione di tutti i privilegi e per la drastica decimazione degli stipendi delle figure elettive e per quelle di nomina elettiva. Lo stipendio deve essere parametrato su quello operaio o impiegatizio di buon livello. Così gli avventurieri e i disonesti sia allontaneranno dalla sedi istituzionali e finalmente i lavoratori, i giovani, e la gente di buona volontà di grande passione e preparazione riempirà di aria pulita e di competenze i Palazzi della Repubblica.
C’è bisogno della rivoluzione e la rivoluzione non la si fa stando accomodati.

Next Post

Scippatore individuato dai carabinieri dopo otto mesi grazie alle telecamere del Bingo

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication