MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cambiare l’Italia partendo dai giovani, dibattito coi parlamentari di ieri e di oggi (Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp
giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025


Roccavivi. Ripartire dal basso per cambiare l’Italia e il sistema di rappresentanza, rilanciare i valori della politica mettendo a confronto le nuove e le vecchie generazioni. Percorso che può essere intrapreso ripartendo dai giovani. Tre generazioni a confronto per discutere e programmare il futuro dell’Italia che “deve ripartire dal basso, dalla gente”. Il senatore Franco Marini, l’onorevole Andrea Orlando e di Michele Fina del Dipartimento Nazionale Pd Cultura, si sono incontrati ieri alla festa democratica di Roccavivi e hanno discusso sul futuro dell’Italia, dalla crisi economica ai disagi delle famiglie, sulla “speranza” racchiusa nell’alleanza Pd – Sel, ma soprattutto sul rinnovamento che parte proprio da “Rifare l’Italia”. Sono stati intervistati dalla giornalista Eleonora Berardinetti che ha cercato di far emergere quali siano le esigenze dei partiti italiani in un momento di crisi della politica e di sfiducia dei cittadini. L’onorevole Orlando ha puntato il dito sull’importanza di avere una classe dirigente che abbia percorso la strada della formazione e che sia in grado di far valere le proprie idee sia in Italia, sia in Europa. Il senatore Marini, invece, ha presentato una ricetta per risollevare la nazione che “deve ricominciare a produrre”, mentre Fina ha sottolineato l’importanza delle scuole di Partito e della sinergia delle varie forze interne al Pd che devono essere unite per puntare a vincere le elezioni. I cinque giorni di manifestazione continueranno fino a domenica 5 agosto, giornata conclusiva,  con un appuntamento sempre alle ore 17.00 dal titolo “I Comuni, la Politica, la Crisi”.

Next Post

Tribunale, gli avvocati ci riprovano e incontrano Andrea Orlando della Commissione giustizia

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    706 shares
    Share 282 Tweet 177
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication