MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cambiamenti climatici: successo al castello Orsini per l’incontro tra i giovani studenti e le istituzioni locali

Federico Falcone di Federico Falcone
31 Ottobre 2018
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi di montagna; biodiversità, come proteggerla dal clima che cambia; rischio incendi boschivi. Sono questi solo alcuni degli argomenti che per un’intera mattinata hanno intrattenuto gli studenti dell’Istituto Mazzini-Fermi protagonisti del seminario conclusivo “Cambiamenti climatici e prevenzione incendi boschivi” del progetto del bando della Regione Abruzzo “Progetto di Educazione Ambientale per cambiamenti climatici, sostenibilità e resilienza, prevenzione incendi boschivi”.

Presenti le classi V A e V D della scuola primaria Mazzini con le insegnanti Caterina Cataldi, Marilena Volante, Emma Francesconi, Annapaola Sisi e le classi della scuola media Fermi I B e I C con i docenti Romolo Cattivera e Mara Di Maddalena.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

L’evento è stato realizzato dalla società AMBeCO’ con il suo CEA d’interesse regionale “L’Albero delle Storie”, in collaborazione con l’associazione “Ambiente e/è vita” e il CEA Il Salviano ed è stato promosso dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Avezzano.

I saluti istituzionali sono stati affidati a: Crescenzo Presutti, a Lorenzo Berardinetti, assessore regionale Parchi e Riserve e a Stefano Di Fabio, dirigente comunale settore Ambiente. Relatori: Silvia Cardarelli, referente CEA “Ambecò”, Fabiana Iacovitti dirigente scolastica, Rosalia Ciciotti, che ha presentato il progetto di educazione ambientale realizzato a scuola, Bruno Petriccione, tenente colonnello Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, Sefora Inzaghi, direttrice Riserva e Oasi WWF Gole del Sagittario e Enzo Albanese, ispettore antincendio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco dell’Aquila.

“Campi di azione”, ha spiegato Rosalia Di Sciullo di AMBecO’, “sono stati la conoscenza del carattere complesso di un ecosistema, il ruolo multifunzionale dei boschi e la sua gestione sostenibile, la conoscenza del pericolo degli incendi e il rispetto delle linee di comportamento responsabile per evitarli, dal concetto di sostenibilità, che ha lo scopo di rimettere il mondo in equilibrio, a quello di resilienza, che esplora i diversi modi in cui gestire un mondo che non è in equilibrio”.

L’incontro, moderato dalla giornalista Magda Tirabassi, è stato anche uno spazio importante di confronto con gli studenti che non hanno esitato a fare domande e offrire spunti di riflessione. L’assessore Presutti ha spiegato come ha funzionato in questi giorni di maltempo il Centro operativo comunale e come si è riusciti a far fronte all’emergenza, grazie anche a un preventivo lavoro di cura sul verde della città.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Rissa a colpi di accetta in centro storico tra due gruppi, lite causata dalla gelosia per una donna

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1217 shares
    Share 487 Tweet 304
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    336 shares
    Share 134 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication