MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cam, parlano i sindacati: serve un’azione di responsabilità per uscire da questa situazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp
giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Avezzano. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uitec Uil esprimono preoccupazione per la situazione di stallo in cui versa il Cam di Avezzano, chiedono la costituzione di un tavolo sindacale permanente, finalizzato alla risoluzione delle problematiche organizzative del consorzio acquedottistico. Per Francesco Marrelli (Filctem – Cgil), Massimo Razzaia (Femca Cisl) e Italo Rosa (Uitec Uil): “dalla prima bozza del piano industriale, in cui si prevedeva un esubero strutturale di circa 30 lavoratori, sono stati fatti alcuni passi avanti, con lo stralcio definitivo degli eventuali licenziamenti. Siamo ancora distanti da un vero e proprio piano di rilancio dell’azienda. Oggi è essenziale una assunzione di responsabilità da parte dei soci per uscire dalla grave situazione finanziaria ed organizzativa del consorzio, a partire dal Consorzio-acquedottistico-cam-lavoratori-attendono-rispostesocio di maggioranza e cioè il comune di Avezzano. Intenti comuni e capacità di gestione, questo è il binomio che deve indirizzare i soci verso il rilancio del consorzio.Bisogna ripartire certamente dall’azzeramento degli attuali organi societari, riconfermando il ruolo pubblico della gestione dell’acqua, così come confermato dall’esito referendario del 12/13 giugno 2011. Il Cam di Avezzano può e deve rappresentare una vera opportunità per il territorio marsicano; il suo rilancio vuol dire garantire un servizio efficiente e tutelare gli attuali livelli occupazionali e salariali. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno dimostrato senso di responsabilità per il ruolo che ad esse compete. I lavoratori, nonostante l’attuale clima di incertezza, continuano in modo proficuo a svolgere il loro lavoro. L’acqua è un bene comune e come tale deve essere gestito”.

Next Post

Legnini visita Telespazio, impegno del governo per sostenerne la potenzialità

Notizie più lette

  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    742 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication