MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cam, la Cisal Federenergia si schiera contro il licenziamento dei 29 operai del consorzio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp
Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Avezzano. Il sindacato CISAL Federenergia  nei giorni scorsi ha inviato una richiesta di incontro alle istituzioni preposte per sottoporre alla loro attenzione la grave situazione economica-finanziaria in cui versa il CAM . Le note vicende relative agli attriti interni tra i vertici gestionali e le preoccupazioni connesse alla bozza del piano strategico 2013-2026 elaborato dall’Amministratore Delegato  prevedono come possibile soluzione il licenziamento di circa 30 dipendenti, cosi da conferirgli l’assoluta insostenibilità sociale, ambientale ed economica.   La CISAL Federenergia  ha ritenuto necessario far intervenire all’incontro con l’Amministratore Delegato avvenuto il 16 maggio  una Delegazione della Direzione Nazionale, il signor Antonio De Benedictis e il signor Vito Romano assistita dalla R.S.A. Ingegnere Macerola Alfonso, il signor Carlo Lucantonio membro della segreteria provinciale e la responsabile territoriale Macerola Roberta. Nel summenzionato  incontro il sindacato ha ribadito all’Amministratore Delegato che non può essere perseguito il risanamento economico- finanziario  dell’Azienda attraverso il licenziamento dei lavoratori, specialmente in un settore qual è il Sistema Idrico Integrato. che in questo momento di sfavorevole  congiuntura economica globale dovrebbe aiutare il sistema paese ad imboccare la strada giusta, affinché lo porti fuori dalla crisi, con una crescita che possa durare nel tempo,  senza sfociare in una nuova catastrofe: una crescita come dicono gli economisti sostenibile. La soluzione quindi, deve essere cercata principalmente nell’abbattimento dei costi energetici che ammontano a circa 8 milioni di euro attraverso investimenti riguardanti le energie Cam consorzio acquedottistico marsicanorinnovabili (fotovoltaico-idroelettrico ecc) capaci di rendere il servizio di gestione sostenibile nel recupero delle morosità e nella registrazione del consumo reale delle utenze tutelando così  sia l’azienda che i posti di lavoro, creando sviluppo e vantaggi per tutto il territorio Marsicano. Questo sindacato, essendosi dichiarato fortemente contrario ad ogni forma di licenziamento, ha manifestato altresì la preoccupazione che la politica e la dirigenza possano attraverso l’approvazione del piano industriale trovare il modo di autoassolversi, scaricando tutte le responsabilità sui presunti esuberi di personale, gettando fumo sull’opinione pubblica, evitando cosi di evidenziare e risolvere i veri problemi del sistema gestionale che hanno generato finora una situazione di indebitamento – fallimentare. Pertanto Il sindacato ha  chiesto all’A.D. di rivedere il piano industriale rispettando quanto previsto dal Decreto “Spending review” art.14  prevedendo investimenti sulle energie rinnovabili il cui onere economico troverà  la copertura grazie ai risparmi energetici sull’utilizzo dei fanghi di depurazione come in agricoltura risparmiando costi di trattamento e smaltimento, di riconvertire il personale ritenuto in esubero anche in attività di ricerca perdite idriche,  letture contatori e fatturazioni e di impegnare le forze dirigenziali del CAM in obbligazioni di risultato che porteranno finalmente ad una gestione economica, efficace ed efficiente del servizio idrico nell’interesse dei cittadini, dei comuni soci e della stessa azienda.

Next Post

In piazza Risorgimento arriva la pasta antimafia che aiuta gli anziani

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    775 shares
    Share 310 Tweet 194
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication