MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cam, De Cesare si dimette da consigliere e inizia il lavoro per risanare il consorzio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

17 Ottobre 2025

Legge di Bilancio, Confagricoltura Abruzzo: “servono scelte che diano futuro all’agricoltura”

17 Ottobre 2025

Avezzano. Lorenzo De Cesare presenta le dimissioni dal Consiglio Comunale di Avezzano e prende ufficialmente le redini del Cam, la società di gestione del ciclo idrico integrato della Marsica. Il neo-presidente del Comitato di gestione sale sulla plancia di comando con una mission ben precisa: risanare e rilanciare il Cam, un’azienda media della Marsica che occupa oltre 130 persone, in stretta sinergia con il Comitato di gestione e il consiglio di sorveglianza, l’organismo politico dei sindaci marsicani soci del Consorzio Acquedottistico Marsicano. “Il Cam, seppur non esente da criticità”, esordisce De Cesare, Lorenzo-De-Cesare presidente del Cam“sia sul versante finanziario che sul fronte organizzativo, è una risorsa per Avezzano e la Marsica. Per superare le attuali difficoltà occorre un impegno corale della politica e dei dipendenti della società di gestione, dove operano ottime professionalità sicuramente in grado di dare quel valore aggiunto per vincere insieme la scommessa del rilancio”. Operazione che De Cesare, dopo aver formalizzato l’assunzione dell’incarico alla Regione e all’Ato, intende mettere in cantiere a tambur battente. Il via alla pianificazione del futuro scatterà nei prossimi giorni: dopo l’accettazione dell’incarico del terzo componente, Flavio De Luca, poiché anche Giuseppe Venturini ha accettato l’incarico, il neo-Presidente del Cam convocherà la prima riunione operativa per formalizzare l’agenda di governo della società, con prima priorità non perdere il treno dei fondi Fas per ammodernare gli impianti. “Il risanamento dei conti”, sottolinea De Cesare, “comunque, non può prescindere da alcune azioni ineludibili, sia per rispetto degli utenti in regola, che per un discorso di equità: la lotta senza quartiere alle utenze sommerse e il recupero delle morosità. Entrambi pesano in misura inaccettabile sulle casse della società che ha bisogno di liquidità per imboccare la via del risanamento”.

Next Post

Micron e la vertenza flop. Scioperano solo 4 lavoratori: imbarazzo e appello dei sindacati

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1374 shares
    Share 550 Tweet 344
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication