MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il calo delle temperature non risparmia i campi, brutto colpo per l’agricoltura del Fucino

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Maggio 2019
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Il calo delle temperature non risparmia i campi, brutto colpo per l’agricoltura del Fucino.

“Quest’anno sembrava che la primavera fosse arrivata in anticipo. L’inverno mite e siccittoso ha spinto gli agricoltori ad anticipare le semine, già dal mese di marzo, delle patate, i primi trapianti di radicchio, finocchi e insalate”. Esordisce così Giammarco De Vincentis, del Consiglio Direttivo di Confagricoltura dell’Aquila.

”Gli agricoltori sono consapevoli che a fine marzo o aprile ci sono ritorni di freddo che danneggiano i frutteti in fiore ed i vigneti ma mai hanno assistito”, spiega De Vincentis, “nel mese di maggio, a piogge così abbondanti e, soprattutto, al calo delle temperature che da oltre venti giorni ha portato la colonnina del mercurio a danzare intorno a zero gradi”.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

I prodotti nei campi hanno avuto un arresto della crescita, la tanta acqua di giorno e le gelate notturne stanno stressando le culture.

Si aspetta pazientemente l’arrivo del caldo, intanto da almeno 15 giorni, non è stato possibile fare le semine programmate e questo farà slittare il raccolto dei prodotti da fine luglio a dopo il 15 di agosto, molte varietà di insalate rischiano di essere danneggiate dal caldo che farà sviluppare malattie come la virosi delle verdure e la temibile peronospora della patata.

“Abbiamo paura che dopo un’ultima gelata, col primo caldo”, conclude, “si incominceranno a fare i primi conti dei danni subiti e sarà dura perché difficilmente i frutti della nostra terra, possono resistere a questi sbalzi di temperatura e all’umidità che sta danneggiando le piante alla radice”.

Fino a qualche anno fa molti ortaggi venivano assicurati e una parte delle spese veniva rimborsata dall’ AGEA attraverso il piano nazionale per le calamità naturali, ultimamente, però, il meccanismo dei rimborso si è inceppato e gli aiuti per le calamità del 2015 e 2016 sono stati pagati, e non a tutti, solo nel 2018, ci sono aziende che aspettano ancora ed hanno fatto causa all’organismo pagatore.

“Non essendoci più contributi diretti solo le polizze assicurative possono salvare le aziende dal tracollo finanziario per effetto delle calamità naturali”, spiega Stefano Fabrizi, direttore di Confagricoltura dell’Aquila, “gli agricoltori non possono sopportare, senza l’aiuto pubblico, tariffe assicurative che in tre anni sono più che raddoppiate per cui una polizza per il radicchio o l’insalata arriva a costare anche mille e 500 euro per ettaro”.

“Molti ortaggi non sono assicurati dagli eventi atmosferici ed il rischio di ingenti perdite economiche per gli agricoltori è concreto”, continua Fabrizi, “lunedì prossimo a Pescara si terra un Workshop organizzato dall’ISMEA per conto del MIPAAF proprio su questi temi”.

“Confagricoltura dell’Aquila porterà le sue proposte per rendere più semplice un meccanismo che non funziona più e che”, conclude il direttore, “paradossalmente, rischia di rimandare indietro i finanziamenti comunitari perché gli agricoltori preferiscono rischiare che assicurarsi”.

Next Post

Il T-red e la sicurezza stradale, parla D'Onofrio (Aifvs): la consapevolezza evita il pericolo e salva la vita

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication