MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Calciosociale: la Piana del Cavaliere scende in campo con la comunità passaggi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Si è svolta,  presso Il centro sportivo “Le Sequoie” a Carsoli,  la seconda edizione del “calciosociale”. L’evento, organizzato dalla comunità passaggi, con la partecipazione del  direttore  Antonello Angelini e coordinata dal responsabile  Salvatore Costantino e Massimo Scarabattoli,  ha visto una grande partecipazione di pubblico di  tutta la Piana del Cavaliere. Sono intervenuti per il comune di Carsoli l’assessore Alessandra Testa; in rappresentanza del comune di Oricola l’assessore Steven D’Agostino ed infine, delegato dal comune di Pereto,  Bruno Conti (dell’associazione GUGU di Pereto). Inoltre erano presenti l’assessore alle politiche sociali della provincia dell’Aquila Luigi D’Eramo, il responsabile del DSM di Avezzano  Angelo Gallese e il fondatore del calciosociale Massimo Vallati. In particolare l’intervento di quest’ultimo è stato molto significativo. Le sue parole sono state molto toccanti  ma soprattutto, hanno posto l’attenzione sull’importanza e l’impatto che iniziative come il calciosociale hanno sul territorio che le ospita. A tal proposito ha ricordato come il nuovo sindaco di Roma, Marino, ha voluto presente,  nel suo discorso di insediamento al comune di Roma, i rappresentanti dell’associazione  del calciosociale. “Questa è una realtà presente a livello nazionale, sostiene Massimo Vallati, e la comunità passaggi ha 1008475_171527329686075_906914438_ofatto in modo che lo sia anche nel territorio di Carsoli. Molto lavoro si è fatto, ma molto se ne dovrà ancore fare. Con tutte le nostre forze, dobbiamo appellarci alle  istituzioni dove, c’è una grossa mancanza  a livello di servizi sociali e realtà, come quella del calciosociale, sicuramente,  sopperiscono a tali mancanze. Il calcio, per sua natura, è sinonimo di aggregazione e  spinge chi lo pratica, verso un sano stile di vita. Questo aiuta i ragazzi a togliersi dalle strade e a non cadere in comportamenti devianti.  Questa è la funzione principale  del  caciosociale con le sue regole speciali  dove, tutti sono uguali nella propria diversità,  dove, non c’è competizione ma aggregazione e ancor di  più  integrazione. Di conseguenza, conclude Vallati,  le istituzioni  devono aiutarci a supportare tali iniziative”.  Il tema più evidente di tutta la giornata è stato quello dell’integrazione; di grande effetto, sono state  le testimonianze di alcune persone che da qualche tempo frequentano il calciosociale. In  particolare, due genitori hanno raccontato la loro esperienza in relazione alla partecipazione dei loro figli ancora preadolescenti e come questa esperienza, per la possibilità di incontro e confronto tra le diverse generazioni presenti, renda maggiore l’identificazione e il rispecchiamento.  Da tutto ciò, si evince,  un fattore comune come  quello dell’accoglienza. Tutti i partecipanti si sentono ogni volta accolti e coinvolti tanto che si fanno promotori in prima persona partecipando attivamente alla preparazione dell’evento.

“Nel torneo, afferma Salvatore Costantino uno dei responsabili, erano presenti più di ottanta giocatori appartenenti e diverse associazioni tra le quali: l’associazione spazi immensi di Roma, l’associazione dei familiari cosma di Pescara, l’associazione “ ricostruire insieme” dell’Aquila che ha portato dieci  ragazzi sbarcati da qualche giorno a Lampedusa provenienti da diversi paesi dell’Africa i quali, pur non conoscendo la nostra lingua,   sapevano giocare benissimo a calcio,   persone del posto e ragazzi del centro diurno del csm di Avezzano. Come nella migliore tradizione del calciosociale, conclude Salvatore Costantino, tutti hanno avuto l’opportunità di giocare. Uomini e donne, dai più grandi ai più piccini. Alla fine della manifestazione, sono state  consegnate alcune targhe;  i premi del calciosociale sono premi speciali che non vanno ai più bravi  bensì, vengono premiate la cooperazione, la capacità di mettersi al servizio della squadra, il premio della gentilezza e dell’accoglienza . Di conseguenza, non ci sono ne vinti ne vincitori. Il vero protagonista è e rimane : “lo stare semplicemente  insieme…”. Massimo Mazzetti

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025

Croce Verde di Civitella Roveto, quando il soccorso diventa abbraccio umano

6 Luglio 2025
Next Post

"Un giorno da Astrofilo" a Tagliacozzo le giornate in nome di Andrea Argoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    549 shares
    Share 220 Tweet 137
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication