MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Calano i parti cesarei nella Marsica, ora sono al 10 per cento sotto la media nazionale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

6 Luglio 2025

Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

6 Luglio 2025

Avezzano. Laurea con lode all’ospedale di Avezzano per il contenimento dei parti cesarei, fondamentale criterio – guida per valutare l’efficienza dei reparti di Ostetricia e Ginecologia. Le Unità operative che riducono i parti chirurgici, secondo il Ministero Salute, sono indice di affidabilità e sicurezza. Avezzano, rispetto ai parametri nazionali, ha abbassato vertiginosamente l’asticella della media nazionale, ferma a 43%, riuscendo a ridurre fino al 33% i parti cesarei. 10 punti di percentuale in meno, al confronto col dato italiano, che rappresentano un’eccezione non solo in Abruzzo ma rispetto a molte regioni italiane. Un dato, quello del reparto di Ostetricia e Ginecologia del presidio marsicano, ancora più significativo alla luce dei dati recentemente diffusi dalla nostra Regione che parlano, in Abruzzo, di una media del 45%. ospedale avezzano pronto soccorso
La necessità di ridurre i parti cesarei e invertire la tendenza è così importante che l’amministrazione regionale ha annunciato nei giorni scorsi l’istituzione di organismo di monitoraggio per i reparti degli ospedali abruzzesi. In questo senso, a maggior ragione, il reparto di Avezzano brilla per rigore e oculatezza e, forte di questo dato inconfutabile, può esibire un altro punto di forza, pure esso indice di efficienza: il parto indolore. Pratica, quest’ultima, che da gennaio scorso è entrata, col ‘sigillo’ ufficiale del legislatore, nei Lea (livelli essenziali di assistenza). Ad Avezzano, in realtà, il parto indolore, su richiesta della partoriente (e in modo gratuito), viene garantito già da alcuni anni, in virtù della professionalità e abnegazione degli anestesisti, nella fascia oraria 8-20.
“C’è un progetto”, dichiara il Direttore di Ostetricia e Ginecologia, Giuseppe Ruggeri, “per potenziare il servizio. Attualmente lo garantiamo nella misura del 10% ma ci sono tutte le premesse per migliorarlo. Inoltre”, aggiunge Ruggeri, “la recente riorganizzazione delle sale operatorie e delle sale parto, nel nostro ospedale, ha portato benefici notevoli, rendendo molto più incisiva l’attività di Ostetricia. In un apposito blocco, nell’area della sale operatorie, si trovano infatti 2 sale parto e la sala travaglio, ubicazione che consente di trattare al meglio e tempestivamente le donne in procinto di partorire”
Con non pochi sforzi, e grazie al sostegno della Direzione aziendale, guidata dal Manager Asl Giancarlo Silveri e all’abnegazione del personale, il reparto è oggi l’imprescindibile punto di riferimento di un’area molto vasta, dalla Marsica orientale al confine con Sora. Un volume di attività, legato un oggettivo tasso di qualità, che ha consentito a Ostetricia di superare lo storico muro dei 1.000 parti annui. Lo scorso anno i bimbi venuti alla luce ad Avezzano sono stati 1.054 e quest’anno, da gennaio a oggi, le ‘culle’ sono già a quota 255, che rappresentano il 26% del dato annuo.
Un terzo nasce da coppie straniere.
“Dal 1 gennaio al 30 marzo scorso”, afferma Ruggeri, “abbiamo avuto 57 parti di coppie straniere e 13 parti di coppie miste. Le coppie miste sono composte soprattutto da etnie del Nord Africa e da rumeni mentre quelle miste da padre italiano e madre ucraina e polacca.
La crisi frena lievemente le nascite.
Come in tutti gli ospedali italiani, dagli ultimi mesi del 2012, anche ad Avezzano si registra una flessione, sia pure contenuta, conseguenza diretta della crisi economica.
“Si rimanda”, dichiara Ruggeri, il secondo figlio a tempi migliori e molte coppie straniere, in mancanza di lavoro nell’ edilizia e in agricoltura nella Marsica, sono rientrate nei loro paesi di origine o sono emigrate in altri paesi europei dove hanno più possibilità di lavoro”.

Next Post

Istituite quattro corse autobus della Scav per raggiungere la fiera campionaria di Avezzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    531 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Investe un cane e fugge, altro episodio di inciviltà ad Avezzano

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication