MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caduta dei capelli? Perché non fai un test gratuito alla Farmacia Santa Caterina di Avezzano?

Franco Santini di Franco Santini
7 Ottobre 2019
A A
caduta capelli autunno
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Arriva l’Autunno e puntuali, come le fogie, anche i nostri capelli iniziano ad indebolirsi e a cadere. E’ un fenomeno naturale, che non si può evitare, ma a cui sipuò porre un argine con la dovuta prevenzione e con un po’ di accortezze. L’importante è non affidarsi a rimedi improvvisati, ma affidarsi alle cure e ai consigi di esperti in materia. Per questo, il 9 Ottobre 2019, la Farmacia Santa Caterina di Avezza ho organizzato un open-day completamente gratuto, dedicato proprio a questo delicato tema. Abbiamo allora fatto qualche domanda all Dott. Arcangelo Di Legge, titolare della farmacia.

Perché in autunno si amplifica il problema della caduta dei capelli?

Per capire perché in primavera ma sopratutto in autunno la caduta dei capelli sia maggiore dobbiamo conoscere il ciclo vitale del capello che per semplicità possiamo dividere in tre fasi.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

ANAGEN : nel follicolo nasce il capello e si formano tutte le strutture ad esso annesse (ghiandola
sebacea, bulbo, muscolo erettore e papilla pilifera); in questa fase che può durare da 3 a 7 anni il
capello continuerà a crescere.

CATAGEN : è una fase che dura 2 o 3 settimane in cui il capello rallenta la propria crescita, il
follicolo entra in una fase di riposo ed inizia a migrare verso la superficie cutanea.

TELOGEN : è una fase di 2 o 3 mesi in cui il capello si trova ancora nel bulbo ma è praticamente
morto; a questo punto una piccola trazione lo fa cadere senza provocare alcun dolore.
A questo punto il follicolo entra in una fase di riposo detta KENOGEN, e rimane vuoto per un
certo periodo di tempo. In seguito grazie alla presenza di cellule staminali il follicolo rientra in fase
Anagen ed inizia un nuovo ciclo.

 

Quindi perché in autunno la caduta è maggiore?
Il cambio di temperatura, la diversa lunghezza delle giornate e quindi la variazione della quantità
di luce solare vanno a modificare la produzione dell’organismo di una serie di ormoni androgeni;
questi ormoni influenzano direttamente le fasi di crescita del capello e spingono un maggior numero
di capelli nella fase telogen amplificando il fenomeno della caduta.

Ci sono altri fattori in gioco?
Certamente la fine delle giornate estive ed il rientro dal periodo di ferie può provocare un ulteriore
stress nell’organismo di persone particolarmente predisposte.
Durante l’estate inoltre il capello è stato sottoposto ad una serie di stress ambientali:

-raggi solari diretti che denaturano la melanina e modificano la cheratina
-maggiore sudorazione ed umidità che portano ad un maggiore sviluppo di microbi
-maggiore esposizione al cloro delle piscine o alla salsedine che disidratano fortemente il capello

Come si può limitare il problema?
La maggiore caduta autunnale è un processo naturale e fisiologico che non può essere evitato;
tuttavia esistono prodotti naturali o cosmetici specifici ed efficaci nel ripristinare il giusto equilibrio
e benessere del capello.Sarebbe opportuno inoltre di tanto in tanto effettuare un’analisi del capello per verificarne lo stato di salute.

Mercoledì 9 Ottobre 2019 presso la nostra farmacia ci sarà a disposizione un’esperta per
effettuare un’analisi accurata del capello completamente GRATUITA.

Come ci si può prenotare?
può prenotare telefonando allo 0863/415960 o recandosi direttamente in farmacia.
Farmacia Santa Caterina di Avezzano Via M.A. Colonna 30/A.
www.farmaciasantacaterinasrl.it

 

Next Post

Green game, da Avezzano parte il tour nelle scuole del progetto per il recupero e riciclo di imballaggi

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication