MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cade fulmine in montagna e scatena un incendio, attivati soccorsi a Gioia dei Marsi

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
30 Agosto 2022
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. La caduta di un fulmine in montagna, non lontano da Gioia dei Marsi, ha provocato un principio di incendio. Le autorità sono ora a lavoro per cercare di arginare il rischio che le fiamme si propaghino nelle aree adiacenti. Si tratta di aree oggetto di rimboschimento, dove c’è anche una pineta.

Il rischio è sia sul versante in direzione di Pescasseroli sia in quello di Pescina. Al momento le forze dell’ordine si stanno attivando per cercare di capire se si tratta di una zona raggiungibile con i mezzi da terra.

 

https://www.marsicalive.it/wp-content/uploads/2022/08/WhatsApp-Video-2022-08-30-at-17.44.03.mp4

 

Maltempo: Coldiretti, 53 fulmini pericolosi nell’estate 2022
+83% rispetto allo scorso anno, si moltiplicano eventi estremi

Il Serpieri vola in Spagna con l’Erasmus+: studenti protagonisti a Granada

31 Ottobre 2025

Mercatini di Natale a Tagliacozzo: tradizione, artigianato e magia delle feste 

31 Ottobre 2025

Nell’estate del 2022 si sono contati dal punto di vista climatologico già ben 53 fulmini pericolosi che hanno colpito a macchia di leopardo da nord a sud della Penisola. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento all’ultima ondata di maltempo che si è manifestata con fulmini killer che hanno provocato vittime. Si tratta, sottolinea la Coldiretti, di “quasi il doppio (+83%) rispetto ai fulmini che si sono abbattuti nello stesso periodo
dello scorso anno, a conferma della tendenza alla moltiplicazione di eventi estremi nella Penisola. Siccità, grandinate, bombe d’ acqua e tempeste di vento quest’anno hanno provocato vittime e danni in città e campagne dove le perdite ammontano ad oltre 6 miliardi di euro per effetto di un calo del 10% della produzione agricola nazionale”.

 

Next Post

La Marsica dice addio a Tonino Alfonsi, l'instancabile e geniale imprenditore che ha creato la Colt.or

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    837 shares
    Share 335 Tweet 209
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    215 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication