MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cade fulmine in montagna e scatena un incendio, attivati soccorsi a Gioia dei Marsi

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
30 Agosto 2022
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. La caduta di un fulmine in montagna, non lontano da Gioia dei Marsi, ha provocato un principio di incendio. Le autorità sono ora a lavoro per cercare di arginare il rischio che le fiamme si propaghino nelle aree adiacenti. Si tratta di aree oggetto di rimboschimento, dove c’è anche una pineta.

Il rischio è sia sul versante in direzione di Pescasseroli sia in quello di Pescina. Al momento le forze dell’ordine si stanno attivando per cercare di capire se si tratta di una zona raggiungibile con i mezzi da terra.

 

https://www.marsicalive.it/wp-content/uploads/2022/08/WhatsApp-Video-2022-08-30-at-17.44.03.mp4

 

Maltempo: Coldiretti, 53 fulmini pericolosi nell’estate 2022
+83% rispetto allo scorso anno, si moltiplicano eventi estremi

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Nell’estate del 2022 si sono contati dal punto di vista climatologico già ben 53 fulmini pericolosi che hanno colpito a macchia di leopardo da nord a sud della Penisola. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento all’ultima ondata di maltempo che si è manifestata con fulmini killer che hanno provocato vittime. Si tratta, sottolinea la Coldiretti, di “quasi il doppio (+83%) rispetto ai fulmini che si sono abbattuti nello stesso periodo
dello scorso anno, a conferma della tendenza alla moltiplicazione di eventi estremi nella Penisola. Siccità, grandinate, bombe d’ acqua e tempeste di vento quest’anno hanno provocato vittime e danni in città e campagne dove le perdite ammontano ad oltre 6 miliardi di euro per effetto di un calo del 10% della produzione agricola nazionale”.

 

Next Post

La Marsica dice addio a Tonino Alfonsi, l'instancabile e geniale imprenditore che ha creato la Colt.or

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication